Puglia
-
Meteo Puglia, giovedì 26 giugno, giornata perfetta per il mare (sempre se non siete a lavoro come me)
Giovedì 26 giugno si preannuncia come una delle giornate più serene della settimana per la Puglia, con condizioni meteorologiche favorevoli…
-
In Puglia le zucchine alla poverella è la ricetta delle nonne, la mia le usava come contorno o condimento della pasta in pochi minuti
Tra i piatti estivi più amati del Sud Italia, in Puglia in modo particolare, le zucchine alla poverella si distinguono…
-
Pomodoro artigianale in Puglia quello più buono, la classifica con le prime 8 posizioni
Un viaggio tra gusto e tradizione Il pomodoro pelato non è solo un ingrediente: è l’essenza della cucina italiana, un…
-
Questa la lista dei migliori forni e panetterie in Puglia, dove il pane è un’istituzione
In una terra dove il grano è oro e il forno è il cuore della casa, il pane diventa racconto,…
-
La Sagra della Frisa a Matino, evento in Puglia da non perdere
Tra i tanti eventi che animano la Puglia in estate, la Sagra della Frisa è tra i più attesi e…
-
Le cozze ripiene al sugo in Puglia sono un successo a tavola: il profumo del mare e la delizia del sugo in questi semplici passaggi
Piatto tipico della tradizione pugliese, le cozze ripiene al sugo sono un’esplosione di sapori mediterranei. Prepararle è più semplice di…
-
In Puglia i porti turistici non hanno più posti disponibili, la Regione e gli enti cosa fanno?
La Puglia è tra le mete più amate del turismo nautico italiano, con chilometri di costa mozzafiato, acque limpide e…
-
Meteo Puglia, in arrivo una settimana calda dal 23 Giugno
Il meteo in Puglia per lunedì 23 giugno si preannuncia stabile e ideale per chi ha programmato attività all’aperto o…
-
In Puglia abbiamo i laghi per un’escursione estiva alternativa, la lista e i luoghi meravigliosi
Un’estate diversa: alla scoperta dei laghi pugliesi Quando si pensa alla Puglia in estate, la mente corre subito alle spiagge…
-
Tappeti di Petali tornano nel 2025 in Salento, cosa sono le infiorate e quando visitarle
Un rito antico che torna a fiorire C’è un momento dell’anno in cui il Salento si trasforma in un palcoscenico…