- Mezzogiorno Italia
Perché il Comic Sans è così odiato?
Fra tutti i font tipografici che si possono trovare nel menù a tendina di Word, alcuni sono così famosi da…
- Cultura Società
Ma che musica maestro! (e tutto ciò che è Raffaella Carrà)
Ci sono alcune persone così importanti nella mitologia di un Paese da meritarsi l’appellativo “nazionale”. Gianni-Nazionale quando si parla di…
- Cultura Società
Qualche buon motivo per leggere “One Piece”
Monkey D. Rufy è un ragazzino che da grande sogna di diventare il Re dei pirati. Shanks, un bucaniere che…
- Mezzogiorno Italia
La tv del dolore: quando il male crea piacere
La pornografia solitamente, è associata a scene di sesso filmate oppure disegnate come i Graphè (documenti) delle Porne (prostitute) dell’antica…
- Mezzogiorno Italia
Nestlé: dalle origini della multinazionale alla strategia dietro l’autoaccusa
Più di 100 anni di storia sono tanti, ma non troppi per cambiare. Soprattutto se sei una multinazionale e ti…
- Cultura Società
Breve storia della forchetta
L’origine della forchetta è misteriosa, ma è abbastanza certo che le famiglie romane più ricche e nobili ne utilizzassero una…
- L'editoriale
Diritti LGBTQ+ e moda: parliamone con due studenti di Fashion Design
Cosa succede quando creatività, libertà e diritti civili si incontrano sulle passerelle? Quello che emerge non è solo uno stile,…
- Cultura Società
La notte in cui fummo invasi dagli alieni
Pubblicato il 22 maggio 2021 — Tempo di lettura: 3 minuti La sera del 30 ottobre 1938, Orson Welles recitò…
- Cultura Società
La bestemmia in Italia tra storia e cultura
Liberatoria, irriverente, provocatoria. Poche cose dividono gli italiani come l’utilizzo o meno delle bestemmie nel linguaggio comune. Peccato mortale o…
- L'editoriale
Una missione subacquea libererà il Golfo di Cefalù dalle reti fantasma
Un team di sub è pronto per immergersi al largo del Golfo di Cefalù. Lì, nel silenzio dei fondali, le…