L’editoriale
-
TI SCRIVO DAL NORD
Da una stanza fredda che pago troppo per quanto è piccola. Da un frigo vuoto a metà mese. Da un…
-
Sinner smetterà presto di giocare. Vi spiego come e perchè accadrà.
Sinner ha avuto il merito di risvegliare un amore ormai assopito da anni verso uno sport che merita ben altra…
-
L’orizzonte della notte di Carofiglio, trama, recensione e consigli
L’orizzonte della notte di Gianrico Carofiglio è un romanzo che si distingue per profondità psicologica e capacità di intrecciare una…
-
ZES: il rilancio del Sud è un affare per pochi?
È uno dei primi nati in Italia nel 2024, si chiama ZES e rappresenta l’ultima, imperdibile opportunità di rilancio del…
-
Teorie del complotto: come funzionano e perché hanno tanto successo
Dalla Terra piatta ai vaccini che causano l’autismo, passando anche per le scie chimiche e il finto allunaggio del ’69.…
-
La cultura dell’hype: analisi di un fenomeno che alimenta l’attesa
Controproducente e allo stesso tempo indispensabile. Il fenomeno dell’hype si può riassumere così. Ha cambiato non solo il modo di…
-
Lisa Biondi, la Elena Ferrante della cucina italiana
Ha destato scalpore la premiazione di Carmen Mola, autrice spagnola di best-sellers dall’identità misteriosa, durante l’ultima edizione del premio Planeta.…
-
Una grande estate per lo sport italiano
Il 2021 sarà ricordato come l’anno della ripartenza e – si spera – dell’uscita dalla pandemia. In Italia, però, sarà…
-
Perché il Comic Sans è così odiato?
Fra tutti i font tipografici che si possono trovare nel menù a tendina di Word, alcuni sono così famosi da…
-
La tv del dolore: quando il male crea piacere
La pornografia solitamente, è associata a scene di sesso filmate oppure disegnate come i Graphè (documenti) delle Porne (prostitute) dell’antica…
- 1
- 2