Cultura Società
-
Donne e violenza economica: quando i soldi diventano una trappola
Mancati pagamenti, limitazioni all’attività lavorativa, controllo coercitivo delle spese. Anche questa è violenza. È violenza se una donna non ha…
-
Matrimoni LGBTQ+: La Svizzera li approva. Qual è la situazione europea?
La popolazione svizzera si è espressa tramite referendum per approvare il matrimonio fra coppie omosessuali. Un successo per tutti i…
-
Il sangue invisibile dei Nativi Americani
Sembra di sentire in lontananza il suono dei tamburi e dei canti gutturali di donne e uomini nativi con copricapi…
-
Peschici, dall’alba al tramonto senza muoversi
Esiste un posto dove si può vedere, nelle prime giornate calde di primavera, sia l’alba che il tramonto a picco…
-
Breve storia del muro fra Stati Uniti e Messico
Fra il 1846 e il 1848, gli Stati Uniti e il Messico combatterono una guerra per il controllo del Texas.…
-
World Emoji Day: con la Prof.ssa Francesca Chiusaroli alla scoperta della lingua degli emoji
Gli emoji sono ormai parte della nostra comunicazione quotidiana. Tutti ne usiamo e molto spesso ne abusiamo, popolando le nostre…
-
Se possiedi vecchie schede telefoniche potresti avere per le mani un tesoro
Usata fino a qualche anno fa, oggi la scheda telefonica è caduta nel dimenticatoio. Dagli anni ’80 sino alla prima…
-
Ma che musica maestro! (e tutto ciò che è Raffaella Carrà)
Ci sono alcune persone così importanti nella mitologia di un Paese da meritarsi l’appellativo “nazionale”. Gianni-Nazionale quando si parla di…
-
Qualche buon motivo per leggere “One Piece”
Monkey D. Rufy è un ragazzino che da grande sogna di diventare il Re dei pirati. Shanks, un bucaniere che…
-
Breve storia della forchetta
L’origine della forchetta è misteriosa, ma è abbastanza certo che le famiglie romane più ricche e nobili ne utilizzassero una…