Sognando Ballando con le stelle, la sfida per diventare Maestri

Il 2025 segna un anno storico per uno dei programmi più amati della televisione italiana: Ballando con le Stelle. Per celebrare il ventesimo anniversario dello show condotto da Milly Carlucci, nasce un’iniziativa inedita e coinvolgente: Sognando… Ballando con le Stelle.

Questo evento speciale non sarà un semplice spin-off, ma una vera e propria occasione per i professionisti del ballo di entrare nel cast ufficiale del programma. Per la prima volta, infatti, viene data la possibilità a ballerini e coreografi emergenti di diventare maestri a tutti gli effetti nel celebre dance show di Rai 1.

Il programma andrà in onda per quattro puntate, a partire da venerdì 9 maggio in prima serata su Rai 1, trasformando per un mese intero il venerdì sera in un appuntamento fisso con emozioni, danza e spettacolo.

Un’occasione unica per il mondo del ballo

Con “Sognando… Ballando con le Stelle”, lo show si apre a una nuova dimensione. Non si tratta solo di spettacolo, ma anche di opportunità professionale concreta. I talenti selezionati, provenienti da accademie, scuole di danza o già attivi nel circuito professionale, avranno l’opportunità di esibirsi e dimostrare il proprio valore davanti a una giuria e al pubblico televisivo.

Chi conduce Sognando Ballando con le stelle

Il programma “Sognando… Ballando con le Stelle” è condotto da Milly Carlucci, affiancata da Paolo Belli. Questa nuova edizione speciale, che celebra il ventesimo anniversario di “Ballando con le Stelle”, va in onda in prima serata su Rai 1 a partire da venerdì 9 maggio 2025. Lo show prevede quattro puntate evento, durante le quali dieci ballerini professionisti si sfidano per conquistare un posto come maestri nella versione classica del programma

Le coppie in gara

Il palco si prepara ad accogliere le dieci coppie in gara, protagoniste di questa nuova edizione:

  1. Yuri Orlando e Alessandra Tripoli

  2. Hugo Nordström e Giada Lini

  3. Mario Cecinati e Veera Kinnunen

  4. Chiquito e Anastasia Kuzmina

  5. Yoyo Flow e Rebecca Gabrielli

  6. Eleonora Riccardi e Luca Favilla

  7. Vanessa Lacedonia e Carlo Aloia

  8. Aly Z e Moreno Porcu

  9. Valentina Fiori e Nikita Perotti

  10. Janiya Mami e Pasquale La Rocca

Una selezione variegata che unisce giovani talenti, artisti affermati e figure già note al pubblico del programma. Ogni coppia porta con sé una storia, uno stile e un’energia diversa, promettendo uno spettacolo ricco di emozioni.

Il ritorno alle origini e lo sguardo al futuro

Dal suo debutto, Ballando con le Stelle ha saputo rinnovarsi ed evolversi, mantenendo salda la propria identità. In questi vent’anni, il programma ha messo in luce grandi storie personali, ha fatto conoscere la danza a un pubblico vastissimo e ha trasformato ballerini in volti noti del piccolo schermo.

Questo nuovo progetto rappresenta quindi un ritorno allo spirito originale, fatto di passione, fatica e sogni che diventano realtà.

Una nuova generazione di maestri

L’obiettivo è anche quello di rinnovare il cast artistico, offrendo uno spazio a volti nuovi, capaci di portare freschezza e nuove energie. L’intento è costruire un ponte tra generazioni, valorizzando l’esperienza degli storici maestri e allo stesso tempo dando voce ai giovani professionisti del ballo.

Anticipazioni e curiosità sul nuovo format

Per lanciare questo evento speciale, la produzione ha parlato di un vero e proprio “salone delle feste”. Non sarà solo uno spazio fisico, ma anche simbolico: un luogo dove la danza è protagonista e dove ognuno può trovare il proprio momento sotto i riflettori.

Un format che potrebbe diventare stabile

Secondo alcune indiscrezioni, se il progetto avrà successo, Sognando… Ballando con le Stelle potrebbe trasformarsi in un evento ricorrente o addirittura in un programma autonomo. Potrebbe diventare il “vivaio” ufficiale da cui attingere nuovi maestri per le future edizioni dello show principale.

Un ponte tra talento e visibilità

L’idea funziona perché riesce a coniugare talento e narrazione. La danza in televisione ha bisogno non solo di bravura tecnica, ma anche di storie autentiche e di personaggi in cui il pubblico possa identificarsi. Dare spazio ai professionisti del ballo è una mossa che rafforza il legame con il mondo reale e con chi vive la danza ogni giorno dietro le quinte.

Quando il sogno si fa danza

Sognando… Ballando con le Stelle non è soltanto un nuovo programma, ma un progetto che celebra la passione per la danza e il valore del merito. Nel ventesimo anno della trasmissione, questo format rappresenta un regalo per il pubblico, per i professionisti del ballo e per chi crede che i sogni, con il talento e l’impegno, possano davvero diventare realtà.

Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti della danza e della televisione, da seguire ogni venerdì sera su Rai 1, a partire dal 9 maggio, per quattro puntate di emozioni, spettacolo e nuovi talenti.