“Gerry Scotti va via”, la decisione del conduttore dopo il successo de La Ruota della Fortuna
Dopo un decennio di successi al timone, Gerry Scotti lascia la conduzione di Caduta libera, il celebre game show di Canale 5.

L’annuncio ufficiale segna la fine di un’era per uno dei programmi preserali più amati dal pubblico italiano e apre la strada a un nuovo conduttore che guiderà la trasmissione dalla stagione 2026.
Lanciato nel maggio 2015, Caduta libera si è rapidamente affermato come uno dei pilastri del palinsesto preserale di Canale 5. Il format, tratto dal prodotto israeliano La’uf al HaMillion (Still Standing), è stato adattato e reso celebre in Italia grazie alla conduzione di Gerry Scotti, che ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile amichevole e coinvolgente.
Nel corso di tredici edizioni e oltre 1.160 puntate trasmesse fino al 2025, il programma ha saputo innovarsi, introducendo nuovi giochi e modifiche al regolamento che ne hanno mantenuto viva l’attenzione degli spettatori. Tra le novità più apprezzate vi sono state le modalità di sfida “ad armi pari” e l’introduzione di giochi tematici come Dieci piccoli indizi e Chissà chi sarà. La trasmissione ha inoltre festeggiato traguardi importanti, come il superamento delle 1.000 puntate nel 2022, consolidando la sua posizione nel panorama televisivo italiano.
Il passaggio di testimone: Max Giusti nuovo conduttore
Dopo dieci anni, Gerry Scotti ha deciso di lasciare la conduzione di Caduta libera. La decisione, seppur prevista e comunicata con anticipo, ha suscitato una grande attenzione mediatica e domande sul futuro del programma. Canale 5 ha già annunciato che il nuovo conduttore sarà Max Giusti, noto volto televisivo e radiofonico, che prenderà il posto di Scotti a partire dalla stagione 2026.
Max Giusti, con la sua esperienza e capacità comunicativa, è considerato la scelta ideale per mantenere la qualità e il ritmo serrato che hanno caratterizzato il quiz show. La sua conduzione rappresenterà una nuova fase per il programma, che continuerà a essere prodotto da Endemol Shine Italy, RTI e ITV Studios, con la regia affidata a Giancarlo Giovalli, che ha seguito il programma dal 2016.

Caduta libera si distingue per il suo format originale e dinamico, che ha reinventato il classico quiz televisivo. La sfida si svolge su una botola centrale, dove il concorrente rischia di “cadere” se sbaglia la risposta, un meccanismo che aggiunge suspense e immediatezza al gioco. Le puntate, della durata media di 50 minuti in fascia preserale e fino a 160 minuti in prima serata, si sono sempre caratterizzate per un ritmo serrato e una produzione curata nei minimi dettagli.
Il programma è stato realizzato con una scenografia innovativa curata da Emanuela Trixie Zitkowsky, con costumi di Loretta Bottioni e Laura Liguori, e una colonna sonora firmata da Stefano Longhi e Giorgio Vanni, elementi che contribuiscono a creare un’atmosfera coinvolgente e riconoscibile. La produzione, affidata a un team di autori e tecnici di alto livello, ha saputo adattarsi anche alle sfide imposte dalla pandemia di COVID-19, mantenendo il format vivo anche con limitazioni di pubblico e nuove misure di sicurezza.
Dal punto di vista produttivo, il programma ha sempre beneficiato della collaborazione tra Mediaset e Endemol Shine Italy, con un’evoluzione negli studi di registrazione: dalle riprese iniziali a Barcellona fino al consolidamento negli studi di Cologno Monzese, dove si svolgono attualmente le registrazioni.
L’eredità di Gerry Scotti e le aspettative per il futuro
Gerry Scotti ha segnato un’epoca nella televisione italiana con la sua conduzione brillante e rassicurante. La sua decisione di lasciare Caduta libera arriva dopo un lungo percorso iniziato nel 2015, nel quale ha saputo coniugare tradizione e innovazione, mantenendo sempre alta l’attenzione del pubblico.
Il passaggio di testimone a Max Giusti rappresenta una sfida importante, ma anche una grande opportunità per il programma di rinnovarsi e proseguire il suo cammino tra i favoriti del pubblico televisivo italiano. La continuità della produzione e la riconferma della formula di successo lasciano presagire un futuro altrettanto brillante per Caduta libera, che continuerà a essere un appuntamento imperdibile della fascia preserale di Canale 5.
Il pubblico attende con curiosità di scoprire come il nuovo conduttore interpreterà il ruolo e quali novità porterà alla trasmissione, che rimane uno dei game show più longevi e amati della televisione italiana.