Andrea Bocelli, chi sono i tre figli e cosa fanno: tutti identici al papà
Andrea Bocelli, i figli Amos, Matteo e Virginia: rappresentano motivo di orgoglio e tanto altro per l'artista, dal carattere ai percorsi.

Andrea Bocelli ha costruito una vita familiare solida accanto alla moglie Veronica Berti, sua compagna di lungo corso e manager. Prima di questa relazione, il tenore ha avuto due figli, Amos e Matteo Bocelli, nati dal suo precedente matrimonio con Enrica Cenzatti. Amos, il maggiore, è nato nel 1995, mentre Matteo è venuto alla luce nel 1997. Entrambi hanno seguito le orme del padre in ambito musicale, ma con stili e approcci distinti.
In particolare, Matteo ha già raccolto successi significativi, collaborando con artisti di fama internazionale e cimentandosi nel crossover tra musica classica e pop. La sua voce, pur diversa da quella paterna, porta avanti la tradizione musicale di famiglia con originalità e passione. Amos, invece, ha scelto un percorso più riservato, concentrandosi anche su altri interessi oltre alla musica.
La figlia più giovane, Virginia è nata dalla relazione tra Andrea Bocelli e Veronica Berti. La famiglia è quindi composta da tre figli che rappresentano tre momenti diversi della vita del tenore, ma che condividono un forte legame di affetto e rispetto reciproco. Virginia, ancora giovane, viene spesso citata come una presenza dolce e rassicurante nella vita del padre, anche se mantiene una certa riservatezza rispetto ai media.
La famiglia di Andrea Bocelli: un legame profondo con i figli
Ognuno dei figli di Andrea Bocelli ha intrapreso un proprio percorso personale e professionale, pur mantenendo una certa connessione con il mondo artistico. La passione per la musica resta un elemento comune, specialmente per Matteo, che ha già dimostrato talento e determinazione sul palcoscenico internazionale. Nel 2025, Matteo Bocelli continua a espandere la sua carriera, partecipando a progetti che vanno dal repertorio classico a collaborazioni con star della musica contemporanea.

Amos, dal canto suo, ha manifestato un interesse più ampio che spazia anche in ambiti diversi dalla musica, ma senza mai allontanarsi completamente dall’eredità culturale e artistica di famiglia. Per quanto riguarda Virginia, il suo percorso è ancora in evoluzione, ma la sua presenza nel contesto familiare è considerata fondamentale da Andrea Bocelli e Veronica Berti.
Andrea Bocelli ha spesso sottolineato quanto la famiglia sia centrale nella sua vita, nonostante gli impegni internazionali e la carriera sempre in ascesa. La relazione con i figli è caratterizzata da un equilibrio tra il rispetto della loro privacy e la condivisione di momenti importanti, soprattutto legati alla musica e alla crescita personale.
Veronica Berti, oltre a essere la compagna di Bocelli, svolge un ruolo chiave come manager e punto di riferimento per l’intera famiglia. La coppia mostra spesso, attraverso i social e le dichiarazioni pubbliche, un’immagine di unità e supporto reciproco, che si riflette anche nel modo in cui vengono cresciuti Amos, Matteo e Virginia.