Rosa Chemical, nuova sfida tv per il cantante: ecco dove lo vedremo

L’ingresso di Rosa Chemical nel cast del programma promette una ventata di freschezza e un tocco di modernità a una formula collaudata.

La nuova stagione di Ballando con le Stelle si prepara ad accogliere una delle personalità più originali e controverse del panorama musicale.

Tra i protagonisti della ventesima edizione del celebre talent show di Rai 1, condotto da Milly Carlucci, ci sarà infatti Rosa Chemical, al secolo Manuel Franco Rocati, che farà il suo debutto sulla pista di danza a partire da sabato 27 settembre 2025.

Rosa Chemical: un talento eclettico e controverso in pista a Ballando con le Stelle 2025

La conferma ufficiale della partecipazione di Rosa Chemical a questa edizione è arrivata tramite i canali social ufficiali della trasmissione, accompagnata da un video di presentazione in cui lo stesso artista ha dichiarato: «Pensavate che stessi dormendo, eh? No… perché chi dorme non piglia pesci e soprattutto non va a Ballando con le Stelle. E invece ci sarò. Ci vediamo lì». Un annuncio che ha subito acceso l’entusiasmo dei fan e acceso i riflettori su quella che si preannuncia come una partecipazione ricca di energia, originalità e provocazione.

Nato a Rivoli nel 1998 e cresciuto ad Alpignano, nella provincia di Torino, Manuel Franco Rocati è conosciuto nel mondo musicale con il nome d’arte Rosa Chemical. La scelta del nome è un omaggio alla madre, Rosa, e alla band americana My Chemical Romance, simbolo di un’identità fluida che non si identifica esclusivamente con un genere maschile o femminile.

Attivo dal 2015, Rosa Chemical si è imposto sulla scena musicale italiana grazie a un mix innovativo di hip hop, trap ed elettronica, distinguendosi anche per il suo impegno come art director e modello. La sua carriera ha subito una svolta importante nel 2023 con la partecipazione al Festival di Sanremo, dove si è classificato all’ottavo posto con il brano Made in Italy. La sua esibizione, segnata da un bacio in diretta con Fedez, ha generato un acceso dibattito mediatico, confermando la sua capacità di catalizzare l’attenzione pubblica e di rompere gli schemi convenzionali.

Oltre a Rosa Chemical, la prossima edizione di Ballando con le Stelle vedrà la partecipazione di altri personaggi noti come Andrea Delogu e la Signora Coriandoli, già ufficializzati. Anche la presenza di Nancy Brilli è stata confermata, mentre si registrano interessanti indiscrezioni su altri possibili concorrenti, tra cui spiccano nomi come l’ex marciatore Alex Schwazer e la presentatrice Lorena Bianchetti. Al momento, però, Rosa Chemical rimane il primo nome ufficiale confermato, mentre altre ipotesi su partecipazioni di rilievo, come quella di Chiara Ferragni, sono state smentite categoricamente dagli insider.

Il programma, che dal 2005 intrattiene il pubblico di Rai 1 con un format ispirato al celebre “Strictly Come Dancing” britannico, si conferma una piattaforma d’eccezione per far emergere nuove personalità anche fuori dal loro ambito abituale, mettendole alla prova in un contesto di spettacolo e competizione danzante.

La versatilità di Rosa Chemical si riflette non solo nella sua musica ma anche nelle sue molteplici attività artistiche.
La carriera di Rosa Chemical tra musica, moda e televisione(@rosachemical)(www.salgoalsud.it)

La versatilità di Rosa Chemical si riflette non solo nella sua musica ma anche nelle sue molteplici attività artistiche. Prima di approdare alla musica, Manuel Franco Rocati si era distinto come artista di graffiti, una passione che lo ha accompagnato durante la sua crescita creativa. Il suo debutto discografico risale al 2018 con il singolo “Kournikova”, che ha anticipato la sua affermazione anche come modello per brand di alta moda come Gucci.

Nel corso degli anni, Rosa Chemical ha pubblicato diversi EP e un album in studio, intitolato Forever (2020), successivamente ripubblicato nella versione Forever and Ever con tracce bonus. Tra i suoi singoli di maggior successo vi sono “Tik Tok”, “Alieno”, “Polka” e, naturalmente, “Made in Italy”, che ha consacrato la sua presenza al Festival di Sanremo.

Parallelamente alla carriera musicale, ha assunto ruoli televisivi, come quello di giurato del talent show Like a Star, condotto da Amadeus su Nove nel 2025, dimostrando una crescente versatilità nel mondo dello spettacolo.

Change privacy settings
×