E no, non sono case, sono regge: dove vive Gerry Scotti: quel che non sapete
Gerry Scotti, volto iconico della televisione italiana e amatissimo conduttore, continua a suscitare curiosità non solo per la sua carriera.

Il noto conduttore suscita curiosità anche per la sua vita privata, in particolare per la sua residenza milanese, un vero e proprio rifugio elegante e discreto nel cuore di una delle città più vivaci d’Italia. Scopriamo dove vive oggi Scotti, approfondendo il contesto urbano e i dettagli finora noti del suo ambiente domestico.
Nonostante i molteplici impegni televisivi, spesso concentrati a Roma, Gerry Scotti ha scelto di vivere a Milano, città che rappresenta un punto di riferimento per la sua quotidianità e la sua famiglia. L’abitazione del celebre conduttore si trova nel centro storico, precisamente in una zona che si estende tra i quartieri di Sant’Ambrogio e Carrobbio, due aree che coniugano la tradizione storica con la modernità milanese.
L’immobile, acquistato nel 2011, si distingue per una raffinata cura degli interni, come emerge dalle immagini condivise dallo stesso Scotti sui suoi profili social. Si tratta di un ambiente elegante, caratterizzato da elementi di design e comfort, che riflette la personalità riservata del presentatore. La casa è condivisa con la compagna Gabriella Perino, una figura altrettanto discreta e lontana dai riflettori, con cui Gerry mantiene uno stretto riserbo sulla loro vita privata.
Sant’Ambrogio e Carrobbio: il cuore pulsante della Milano di Gerry Scotti
I quartieri di Sant’Ambrogio e Carrobbio rappresentano uno scenario unico dove storia, cultura e vita contemporanea si intrecciano. Sant’Ambrogio è noto per le sue vie pittoresche e per gli edifici storici che raccontano secoli di storia milanese. Questo quartiere ospita anche l’Università Cattolica del Sacro Cuore, elemento che anima ulteriormente la zona con una vivace presenza studentesca e culturale.
Adiacente a Sant’Ambrogio, il quartiere di Carrobbio è invece famoso per la sua atmosfera bohémien e per la ricca offerta di locali, ristoranti alla moda e gallerie d’arte. È un’area che coniuga dinamismo urbano e tradizione, perfetta per chi desidera vivere nel centro cittadino senza rinunciare a un contesto stimolante e variegato.
In questo contesto, la dimora di Gerry Scotti si configura come una vera e propria “reggia” privata, un luogo dove il conduttore può godere di tranquillità pur restando immerso nel cuore pulsante della città.

Sant’Ambrogio e Carrobbio non sono solo quartieri affascinanti, ma anche zone con un mercato immobiliare di alto livello. Gli immobili nelle due aree variano da soluzioni signorili a residenze di prestigio, con prezzi che possono partire da circa 300.000-400.000 euro fino a superare il milione di euro per le proprietà più esclusive.
Per chi fosse interessato a vivere in queste zone, sia l’acquisto sia l’affitto rappresentano opzioni concrete, con affitti che possono oscillare tra i 1.200 e i 2.500 euro mensili a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche degli appartamenti. La presenza di servizi, collegamenti e un’offerta culturale e gastronomica di alto livello contribuisce a rendere questi quartieri tra i più ambiti di Milano.
La casa al mare di Gerry Scotti: un rifugio ligure
Oltre alla sua residenza nel capoluogo lombardo, Gerry Scotti possiede una proprietà sulla collina di Alassio, in Liguria. Questa località costiera è famosa per le sue spiagge incantevoli e per un clima mite che la rende una meta privilegiata per le vacanze estive.
La villa ligure di Scotti è un’oasi di pace e riservatezza, lontana dal clamore dei riflettori e dalla frenesia della vita metropolitana. Anche in questo caso, però, le informazioni sono estremamente limitate, coerentemente con il desiderio del conduttore di proteggere la propria intimità e quella della sua famiglia.