Amici, ultimatum a Maria De Filippi: non era mai accaduto prima d’ora, la richiesta alla conduttrice
Si racconta a cuore aperto tra carriera, sfide personali e familiari: svela le difficoltà affrontate e la forza ritrovata

Questa intervista si inserisce in un filone di programmi che cercano di dare voce a personaggi noti per raccontare le proprie sfide umane e professionali, mettendo in luce la complessità dietro le luci della ribalta.
Con la sua sincerità e il suo coraggio, offre uno spaccato autentico di una vita dedicata alla danza ma segnata anche da momenti di grande fragilità e consapevolezza.
L’ex Amici a cuore aperto
Raimondo Todaro, noto ballerino e volto televisivo italiano, si è aperto in una conversazione intima e senza filtri durante la trasmissione “Ciao Maschio”, condotta da Nunzia De Girolamo, in onda sabato pomeriggio su Rai 1. Nel dialogo, Todaro ha affrontato temi personali e professionali, rivelando le sfide che ha dovuto superare, la sua evoluzione artistica e le difficoltà legate alla sua vita privata.

Con alle spalle una carriera di assoluto rilievo nel mondo della danza, Todaro ha iniziato a muovere i primi passi a cinque anni, sviluppando fin da subito una forte determinazione. Nato a Catania nel 1987 e cresciuto a Castelnuovo del Garda, ha conquistato numerosi titoli nazionali e internazionali, diventando un punto di riferimento per le danze latino-americane e standard in Italia.
Nel programma, Todaro ha raccontato la sua esperienza tra pregiudizi e passione: «Sono sempre stato uno che non si è mai curato del giudizio altrui. Da bambino, quando mi dicevano che ballare significava essere gay, rispondevo che ognuno sceglieva dove stare, io ho scelto la mia strada». Un messaggio di forza e autenticità, che ha accompagnato tutta la sua carriera.
Sul piano professionale, Todaro ha ripercorso la sua esperienza ad Amici di Maria De Filippi, dove è stato insegnante di danza dal 2021 al 2024, e il lungo percorso a Ballando con le stelle, show che ha segnato la sua popolarità per 14 anni prima di decidere di lasciare per motivi di crescita personale: «Dopo 14 anni avevo dato tutto, era il momento di cambiare. Non si può vivere di ricordi, bisogna evolversi».
Un passaggio particolarmente toccante riguarda la sua famiglia e la sua figlia Jasmine, nata nel 2013 dalla relazione con la ballerina Francesca Tocca, dalla quale si è separato all’inizio del 2025. Todaro ha confessato il dolore per non essere riuscito a offrire a sua figlia una famiglia unita, definendolo il suo «fallimento più grande». «Mi sento ancora tanto figlio – ha aggiunto con emozione – e il pensiero di perdere i miei genitori mi spaventa profondamente».
Nel corso dell’intervista, Todaro ha anche parlato apertamente di un momento difficile che ha segnato la sua vita personale: un problema di salute che ha rischiato di privarlo del ruolo di padre. «Quando a 33 anni una dottoressa mi ha detto che se non mi operavo, mia figlia non avrebbe più avuto un padre, ho avuto davvero paura». Questa rivelazione ha destato grande preoccupazione tra i suoi fan, ai quali il ballerino ha voluto rassicurare con un messaggio chiaro: «Non ho niente, e vaffa***lo a chi si preoccupa inutilmente».