Coperte, se non le lavi così in lavatrice cresceranno germi pericolosi, ma nessuno lo sa

I consigli per il lavaggio delle coperte in lavatrice: come evitare errori, mantenere l’igiene domestica e preservare la morbidezza

Con l’arrivo del freddo, la pulizia di casa diventa una priorità, specialmente quando si parla di coperte. Sono loro a offrirci calore e conforto nelle notti più fredde. Ma attenzione: non sempre lavarle in lavatrice è così semplice come sembra. Un errore comune può lasciare le coperte sporche o rovinate. Ecco allora una guida pratica per tenerle pulite, fresche e profumate senza rischi.

Avere una casa pulita non è solo una questione di ordine. È un modo per prendersi cura di sé, per stare meglio, dentro e fuori. Lavare le coperte, però, spesso è una seccatura, soprattutto quando si cambia stagione e si passa dai tessuti leggeri a quelli più pesanti.

Non dimentichiamo che, anche se le lenzuola toccano direttamente la pelle, le coperte sono la parte più esposta del letto. Succede spesso di sedersi sopra con i vestiti ancora indossati o di lasciare oggetti appoggiati, raccogliendo così polvere, germi e batteri. Tornare a casa e buttarsi sul letto senza cambiarsi è un’abitudine poco igienica che vanifica ogni pulizia fatta prima.

Lavare le coperte in lavatrice: cosa fare davvero

Per evitare brutte sorprese, meglio seguire qualche regola semplice ma efficace:

  • Programma delicato: serve per non rovinare le fibre e mantenere la coperta intatta.
  • Acqua fredda o tiepida: temperature alte rischiano di far restringere o danneggiare i tessuti.
  • Detersivo per capi delicati: deve pulire senza aggredire.
  • Non riempire troppo la lavatrice: la coperta ha bisogno di spazio per girare bene.
  • Asciugatura piatta: stenderla su un piano evita che si deformi, cosa che succede se la si appende.

Seguendo questi passi, sporco e batteri se ne vanno, lasciando una coperta profumata e morbida, pronta per le notti fredde. Se la coperta è troppo grande o delicata, meglio lavarla a mano o portarla in lavanderia: così si evitano danni.

Non rovinare coperte
Coperte: solo così non le rovini – (salgoalsud.it)

Non basta solo lavarle bene. Anche come le usiamo conta molto. Sedersi sul letto con i vestiti usati porta germi e sporco. Lo stesso vale per lasciare borse o altri oggetti sulle coperte, che accumulano polvere.

Un altro errore è non cambiarle mai o troppo di rado. Anche se sembrano pulite, dentro si accumulano polvere, pelle morta, sudore e acari, che possono irritare e provocare allergie. Lavare le coperte almeno due volte l’anno, soprattutto al cambio stagione, aiuta a mantenere l’ambiente sano.

Attenzione però a non esagerare con i lavaggi o con prodotti troppo aggressivi: si rischia di rovinare le fibre e accorciare la vita della coperta. Meglio trovare il giusto equilibrio.

Change privacy settings
×