Alfonso Signorini dopo mesi svela il vero motivo dell’addio al GF, il retroscena: “Berlusconi ha deciso di …”

Dopo sei anni di conduzione intensa e appassionata, Alfonso Signorini ha finalmente rivelato i motivi reali del suo addio al Grande Fratello.

La nuova edizione del reality, affidata a Simona Ventura, ha riscosso un successo trasversale, confermando la validità del passaggio di testimone tra due protagonisti della televisione italiana.

Nel corso di un’intervista esclusiva rilasciata al Corriere della Sera, Signorini ha spiegato con sincerità e senza alcun rancore la sua uscita di scena dal ruolo di conduttore del reality più seguito di Canale 5. “Pier Silvio Berlusconi ha deciso di affidare la conduzione a un’altra persona, accogliendo le mie perplessità su un impegno che ormai stavo faticando a sostenere”, ha dichiarato il conduttore milanese.

Signorini ha raccontato quanto fosse stato impegnativo condurre sei mesi di fila due prime serate settimanali, spesso con dirette di quattro ore, un ritmo serrato che lo ha portato a sacrificare molto del suo tempo personale, compreso il rapporto con il compagno Paolo Galimberti. “Facevo il pendolare, svegliandomi alle sei del mattino per prendere un treno e rientrare a Milano dopo aver dormito poche ore. Era un impegno impressionante,” ha ammesso.

La sua decisione, quindi, non è stata un fulmine a ciel sereno, ma il frutto di una stanchezza accumulata e di una volontà di prendersi una pausa per ritrovare se stesso e dedicare più tempo alla vita privata. “Non so ancora se tornerò a condurre il GF Vip in futuro, ma se accadrà, sarò felice di farlo. Se non si farà, pazienza,” ha aggiunto, lasciando aperta ogni possibilità per il suo futuro televisivo.

Simona Ventura: il nuovo volto del Grande Fratello

Il ritorno di Simona Ventura al timone del Grande Fratello, per la prima volta nella storia del programma, ha segnato un momento significativo per il reality. La conduttrice bolognese, con la sua lunga esperienza e carisma, ha conquistato il pubblico e anche l’apprezzamento di Signorini stesso, che ha confessato di aver seguito la prima puntata con grande curiosità e interesse. “A differenza di altri colleghi che vedono il cambio di conduzione come un affronto, io sono felice che il testimone sia passato a un’amica come Simona,” ha detto.

Ventura, che ha alle spalle una carriera lunga e variegata iniziata negli anni ’80, è stata uno dei volti più amati della televisione italiana, avendo condotto programmi storici come Quelli che il calcio e L’isola dei famosi. Dopo un periodo di collaborazione con Rai e Sky, è tornata a Mediaset in questo 2025, rilanciando il Grande Fratello con una nuova energia e un approccio fresco.

La conduzione di Ventura dovrebbe concludersi a dicembre con la fine di questa edizione del Grande Fratello, mentre si ipotizza la possibilità di un nuovo ciclo del GF Vip, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali.

Dopo anni di impegni televisivi intensi, Signorini ha scelto di rallentare per dedicarsi maggiormente alla sua vita personale.
La vita privata di Alfonso Signorini e nuovi progetti(Fonte_Mediasetinfinity)(www.salgoalsud.it)

Dopo anni di impegni televisivi intensi, Signorini ha scelto di rallentare per dedicarsi maggiormente alla sua vita personale. Il giornalista e conduttore, noto anche per la sua attività di scrittore e direttore editoriale, ha ritrovato serenità accanto al compagno Paolo Galimberti, con cui è legato da 25 anni. “Abbiamo passato molto più tempo insieme, viaggiando durante i weekend in Alsazia e Foresta Nera, e abbiamo deciso che è arrivato il momento di sposarci per celebrare il nostro amore e la nostra storia,” ha confidato con emozione.

Sul fronte professionale, Signorini non ha abbandonato il mondo dello spettacolo: oltre alla conduzione del GF, è impegnato come direttore editoriale di importanti riviste e sta sviluppando nuovi progetti legati alla scoperta e promozione di talenti attraverso la sua società Talent Agency, in collaborazione con Mondadori.

Il suo impegno sociale e culturale resta vivace, con un’attenzione particolare ai diritti civili, tema che ha spesso portato all’attenzione pubblica anche nelle sue trasmissioni e interventi.

Change privacy settings
×