Rai, decisione clamorosa: salta l’ospite più atteso, svelati i motivi

È destinato a far discutere il clima di tensione che si è creato intorno all' ospite di Domenica in e alla relazione con l'ex marito.

La prima puntata della nuova stagione di Domenica In, condotta da Mara Venier, avrebbe dovuto ospitare proprio la soprano, ma alla fine la sua presenza è stata esclusa. Il programma dedicherà invece uno spazio speciale a Baudo, con il contributo di amici e colleghi di lunga data.

«Mi sembra doveroso, per il legame profondo che avevo con lui e anche per il pubblico», ha dichiarato Mara Venier all’Ansa, riferendosi all’omaggio a Baudo che andrà in onda domenica 21 settembre. Tra gli ospiti confermati figurano Al Bano, l’avvocato Giorgio Assumma, Ninni Pingitore e Massimo Giletti, con cui Venier aveva condiviso in passato la conduzione di Domenica In.

Riguardo alla mancata partecipazione di Katia Ricciarelli, la conduttrice ha espresso un sentimento di affetto ma anche di profondo dissenso: «Voglio molto bene a Katia, l’ho accompagnata alla camera ardente. Non sono dispiaciuta che sia andata a Verissimo, ma per alcune cose che ha detto. Pippo non avrebbe voluto tutto questo». Mara Venier ha poi sottolineato il ruolo di Dina Minna, assistente storica di Baudo, «che è stata al suo fianco per 36 anni e a cui Pippo ha giustamente pensato. Non sono d’accordo con l’idea che lui fosse isolato da tutti: chiamavo Dina e Pippo mi richiamava, o interveniva in collegamento. Aveva rapporti con chi voleva averli».

La tensione tra Katia Ricciarelli e Dina Minna è emersa con forza nelle ultime settimane, alimentata da dichiarazioni pubbliche della soprano
Il contenzioso tra Katia Ricciarelli e Dina Minna(Fonte_Mediasetinfinity)(salgoalsud.it)

La tensione tra Katia Ricciarelli e Dina Minna è emersa con forza nelle ultime settimane, alimentata da dichiarazioni pubbliche della soprano che hanno acceso un vero e proprio scontro mediatico. In un’intervista rilasciata al Messaggero, Ricciarelli aveva manifestato il proprio dolore per essere stata esclusa dagli ultimi momenti della vita di Baudo, accusando l’assistente di averla volutamente allontanata. La soprano aveva anche criticato la decisione di destinare a Dina Minna una quota paritaria dell’eredità rispetto ai figli, affermando: «Non so neanche di cosa sia morto, mi aspettavo da chi gli stava accanto un minimo di cortesia».

In risposta a queste affermazioni, Dina Minna ha proceduto con una diffida ufficiale, tramite il suo legale Jacopo Pensa. Il documento legale respinge categoricamente le accuse e precisa che tutte le azioni intraprese erano state indicate da Baudo stesso, il quale non desiderava mantenere contatti con Ricciarelli. L’avvocato ha sottolineato che «innumerevoli sono gli esempi di tale volontà manifestata anche ad altre persone». La diffida invita Ricciarelli a moderare i toni nelle sue dichiarazioni pubbliche, minacciando azioni legali in caso contrario, e afferma che «i giudizi sull’eredità può tenerli per sé, perché la cosa non la riguarda».

Questioni ereditarie e dichiarazioni di Katia Ricciarelli

Il testamento di Pippo Baudo prevede che il suo patrimonio, stimato intorno ai dieci milioni di euro, sia diviso in parti uguali tra i figli Tiziana e Alessandro e Dina Minna. Nel corso di un’intervista, Katia Ricciarelli ha chiarito di non avanzare pretese economiche sull’eredità, spiegando: «Dal momento che il divorzio scioglie il vincolo matrimoniale e i diritti successori ad esso connessi. E ci tengo a dire una cosa, a dispetto di quanto messo in giro da qualcuno, io non ho mai percepito neppure l’assegno di mantenimento dopo il divorzio. Per mia scelta. Pensi che al momento del matrimonio, nel 1986, io e Pippo scegliemmo pure di fare la separazione dei beni. Ho sempre preferito avere un’indipendenza economica: lavoro da una vita e non ho bisogno di nulla».

Queste parole confermano la volontà della soprano di mantenere una posizione di autonomia e di non alimentare ulteriormente il conflitto, anche se il clima tra lei e la cerchia più stretta di Baudo resta particolarmente freddo. L’esclusione dalla puntata di Domenica In, voluta da Mara Venier, sembra sottolineare un distacco netto e la volontà di rispettare la memoria del conduttore senza alimentare ulteriori polemiche.

Change privacy settings
×