Mauro Corona, il patrimonio segreto dell’opinionista di Carta Bianca: la cifra che lascia tutti a bocca aperta

Mauro Corona, ecco il patrimonio segreto dell'opinionista: tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza

Uno dei personaggi che ha segnato la televisione italiana per il suo fare moderno e allo stesso tempo ecclettico, un punto di riferimento della trasmissione condotta da Bianca Berlinguer è proprio lui, Mauro Corona. Come sappiamo, quest’ultimo è ospite fisso del programma Carta bianca e discute spesso sui temi politici e di attualità. In molti, però, sono curiosi del patrimonio da capogiro di quest’ultimo ma soprattutto a quanto ammonta: ecco tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Originario di Baselga di Piné, in provincia di Trento, il 9 agosto 1950 sotto al segno del Leone, Mauro Corona ha una storia da raccontare così come la sua passione radicata ed ancestrale per l’alpinismo e la natura montana. Bisogna dire che Mauro Corona ha una carriera davvero brillante; dal 1977 è un arrampicatore esperto spostandosi poi sulle montagne del Friuli e arrivando fino alla Groenlandia e alla California.

Un’altra grande passione è proprio quella della scrittura che gli ha dato la notorietà che merita. Infatti, ha scritto diversi racconti tra cui Il volo della martora, viene pubblicata nel 1997, il romanzo  L’ombra del bastone, è pubblicato nel 2005 da Mondadori.

Il pubblico, però, lo ha imparato a conoscere nella famosa trasmissione sopra citata e, in una intervista rilasciata a Il Fatto quotidiano ha ammesso: “Ho accettato per vanità, ma anche con la speranza di poter parlare della montagna ferita, della montagna che non ha lavoro, dei paesi che muoiono, dei problemi che ci sono quassù”.

Mauro Corona e il patrimonio da capogiro: ecco a quanto ammonta

Nonostante la sua grande cultura, Mauro Corona lo abbiamo visto sempre al programma E’ sempre Carta Bianca e Carta Bianca, ma ha fatto scalpore anche con una curiosità che fino ad ora è stata ignorata da molti: stiamo parlando del suo guadagno che, a detta di molti, risulta essere da capogiro.

Mauro Corona, il patrimonio segreto dell’opinionista di Carta Bianca
Mauro Corona, il patrimonio segreto dell’opinionista di Carta Bianca- credit ansa-salgoalsud.it

Il noto opinionista, infatti, ha rivelato di prendere 500 euro a puntata e agli ordini non aveva né contratto né liberatoria aggiungendo che il cachet era ridotto al 50% per via delle tasse da pagare, A questo, però, c’è da aggiungere i guadagni che ricava da altre collaborazioni professionali.

Al momento non si ha una stima precisa di quello che sono i guadagni di Mauro Corona ma sicuramente sono ingenti visto il suo essere ospite fisso della trasmissione, ma anche per i suoi siparietti con Bianca Berlinguer che lui chiama “Bianchina”.

Change privacy settings
×