Instagram, il trucco nascosto per scrivere con l’effetto arcobaleno: pochi lo conoscono
Questo trucco lo conoscono in pochi

L’attenzione verso l’estetica e la personalizzazione dei contenuti su Instagram continua a essere un tema centrale per molti utenti.
Instagram continua a essere una delle piattaforme social più utilizzate per la condivisione di contenuti visivi e testuali, stimolando creatività e personalizzazione tra gli utenti.
Tra le varie funzioni decorative molto ricercate c’è la possibilità di scrivere con l’effetto arcobaleno, un modo originale per catturare l’attenzione sulle storie, i post o la bio. Anche se alcune funzionalità native sono state rimosse negli ultimi aggiornamenti, esistono ancora metodi validi per ottenere questo risultato.
Come creare la scritta arcobaleno nelle storie Instagram
Fino a qualche anno fa, Instagram permetteva di colorare il testo delle storie con un semplice gesto: selezionare il testo, scegliere un colore e far scorrere le dita per ottenere l’effetto multicolore. Questa funzione però è stata eliminata dal team di Meta, lasciando gli utenti in cerca di alternative.
Il metodo attuale per ottenere la scritta arcobaleno nelle storie è più laborioso ma efficace: dopo aver aperto l’app, si accede all’editor delle storie tramite uno swipe da sinistra verso destra. Qui si scrive il testo desiderato usando il pulsante “Aa”, scegliendo il font preferito tra quelli disponibili.

Per ottenere l’effetto arcobaleno, occorre selezionare singolarmente ogni lettera o gruppo di lettere e assegnare manualmente i colori seguendo la sequenza classica: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto. Al termine, la storia può essere pubblicata come di consueto. Sebbene più macchinoso, questo sistema consente di mantenere un alto grado di personalizzazione.
L’arcobaleno nei post e negli hashtag Instagram
Per quanto riguarda i post, Instagram non consente di modificare direttamente il colore del testo nelle didascalie o nei testi sovrapposti alle immagini. Tuttavia, esiste una forma di personalizzazione cromatica associata agli hashtag. Durante il mese del Pride, ad esempio, utilizzando hashtag quali #pride, #loveislove o #pridemonth, le parole si colorano automaticamente con i toni dell’arcobaleno, un omaggio visivo alla comunità LGBTQ+.
Al di fuori di questo periodo, per aggiungere scritte arcobaleno ai post, è possibile affidarsi a strumenti esterni: app o siti web di terze parti che permettono di formattare il testo colorandolo. Una volta personalizzato, il testo può essere copiato e incollato nella didascalia del post, offrendo così un effetto visivo unico che Instagram non supporta nativamente.
Personalizzare la bio Instagram con l’effetto arcobaleno
La biografia del profilo è un’altra area dove gli utenti cercano di distinguersi con scritte colorate. Al momento non esiste una funzione ufficiale per colorare il testo della bio direttamente nell’app. L’unica soluzione è affidarsi a piattaforme esterne che offrono la conversione e la formattazione di testi in modo che appaiano con colori arcobaleno compatibili con Instagram.
I passaggi prevedono: scrivere il testo su uno di questi strumenti, scegliere lo stile arcobaleno, copiare il risultato e incollarlo nella sezione “Modifica bio” del proprio profilo Instagram. È importante sottolineare che questa soluzione non è sempre garantita, poiché Instagram potrebbe bloccare o limitare la visualizzazione di certi caratteri o colori. Pertanto, è consigliato fare diversi tentativi e verificare la resa prima di pubblicare il risultato definitivo.