Ultima ora Stefano De Martino: il conduttore in pericolo, l’intervento della Polizia e la denuncia
Un episodio brutale ha coinvolto il conduttore di Affari Tuoi

Un episodio di criminalità ha coinvolto nel pomeriggio di ieri il noto conduttore ed ex ballerino Stefano De Martino, vittima di un furto con destrezza in zona Bocconi. L’oggetto sottratto è stato un prezioso orologio Patek Philippe, stimato alcune migliaia di euro, trafugato con la tecnica nota come “trucco dello specchietto”.
“Lasciamo o ti sparo”. Come è avvenuto il furto a De Martino
Secondo la ricostruzione fornita, il furto è iniziato con un lieve impatto tra la Mercedes di De Martino e uno scooter, che ha urtato lo specchietto retrovisore del veicolo. Mentre il conduttore stava tentando di sistemare il danno, un secondo scooter con due persone a bordo si è avvicinato furtivamente. Approfittando della distrazione, uno dei malviventi ha strappato con rapidità l’orologio dal polso di De Martino.
Il furto si è trasformato in una rapina quando l’ex ballerino ha provato a reagire e a trattenere il ladro, che però lo ha minacciato con la frase “Lasciami o sparo”. Non è stato chiarito se il rapinatore fosse armato, ma la minaccia è stata sufficiente a indurre De Martino a desistere per evitare conseguenze peggiori.
Denuncia e intervento della Polizia
Dopo l’accaduto, Stefano De Martino ha prontamente allertato le forze dell’ordine, presentando una denuncia formale per il furto e la minaccia subita. La Polizia di Milano ha avviato le indagini per individuare i responsabili del reato, mentre la zona di Bocconi è stata segnalata come teatro di un episodio che richiama l’attenzione sul fenomeno dei furti con metodo “specchietto”, diffuso in diverse aree urbane.
Il caso di De Martino è solo l’ultimo di una serie di episodi simili che vedono vittime soprattutto persone in possesso di beni di valore, come orologi di lusso. Le autorità stanno intensificando i controlli per contrastare questa forma di criminalità che colpisce spesso anche personaggi pubblici e mette in evidenza la necessità di maggiore sicurezza nelle zone centrali della città.