Pier Silvio Berlusconi, il gesto in diretta che spiazza tutti: la reazione a Mediaset
È stato un ingresso a sorpresa quello di Pier Silvio Berlusconi nello studio del celebre game show di Canale 5.

L’amministratore delegato di Mediaset, visibilmente soddisfatto del successo della trasmissione, ha voluto ringraziare pubblicamente il conduttore e l’intero staff, sottolineando come la squadra abbia realizzato “un piccolo miracolo”. Il programma, tornato in onda nel 2024 con una formula rinnovata, continua a dominare la fascia dell’access prime time, superando ancora una volta nella sfida degli ascolti tv sia Affari Tuoi sia il programma di Stefano De Martino.
Mercoledì 3 settembre, durante la registrazione della puntata, Pier Silvio Berlusconi ha fatto il suo ingresso nello studio de La Ruota della Fortuna per esprimere personalmente il suo apprezzamento al conduttore Gerry Scotti, a Samira Lui – valletta storica del programma – e a tutto il team che lavora dietro le quinte. “Buonasera a tutti! Sono qui per ringraziare tutti i professionisti che hanno collaborato a questo prodotto”, ha esordito l’ad Mediaset, elogiando la dedizione e la professionalità che hanno portato il programma a trionfare sugli ascolti.
“Abbiamo fatto un piccolo miracolo”, ha dichiarato con orgoglio, rivolgendosi direttamente a Scotti: “Questo signore ha avuto il coraggio, la forza e la professionalità per affrontare una sfida che non era affatto facile. Gli abbiamo chiesto l’impossibile e lui ha risposto presente, permettendoci di ottenere risultati molto al di sopra delle aspettative”. Berlusconi ha anche voluto sottolineare il contributo di Samira Lui, definendola “una vera scoperta” per il programma.
La conquista degli ascolti: un successo contro Affari Tuoi e De Martino
La nuova edizione de La Ruota della Fortuna non solo ha conquistato il pubblico, ma continua a tenere testa, e spesso a superare, programmi storici come Affari Tuoi. Dopo aver vinto la sfida inaugurale della stagione contro il quiz di Rai 1, la trasmissione di Canale 5 ha replicato il successo anche nella giornata del 3 settembre, confermandosi leader degli ascolti nella fascia dell’access prime time.
Nel corso del suo intervento, Pier Silvio Berlusconi ha voluto anche lanciare una stoccata a Affari Tuoi, evidenziando una differenza sostanziale tra i due format: “Loro propongono un gioco in cui si vincono tanti soldi legati solo alla fortuna, senza alcun merito o prova da superare. Noi, invece, riportiamo nelle case degli italiani l’amore per la lingua e per la cultura italiana. Il nostro è un gioco che diverte ma soprattutto istruisce. Per questo siamo orgogliosi del prodotto e degli ascolti che otteniamo”.

(www.salgoalsud.i
La Ruota della Fortuna è uno dei programmi più longevi e amati della televisione italiana. Nato come versione italiana dell’omonimo format statunitense ideato da Merv Griffin, il game show ha debuttato in Italia alla fine degli anni ’80 e ha visto alla conduzione volti celebri come Mike Bongiorno. Dopo un periodo di assenza dalle reti Mediaset, il programma è tornato in onda nel 2024 con una veste rinnovata sotto la guida di Gerry Scotti e con la preziosa collaborazione di Samira Lui.
La trasmissione, che si distingue per la combinazione di abilità, cultura e un pizzico di fortuna, continua a conquistare milioni di telespettatori ogni sera alle 20.35 su Canale 5. Nella nuova edizione sono state introdotte novità come la “Ruota delle Meraviglie” e premi sempre più ambiti, mantenendo però intatta la formula classica che prevede la risoluzione di frasi misteriose attraverso la scelta di consonanti e vocali, con un tabellone elettromeccanico che accompagna i concorrenti.
Pier Silvio Berlusconi e la leadership di Mediaset
Pier Silvio Berlusconi, figlio del compianto Silvio Berlusconi, è da anni alla guida operativa di Mediaset, oggi parte di MFE – MediaForEurope, la holding paneuropea che controlla il gruppo televisivo. Oltre a ricoprire il ruolo di amministratore delegato e vicepresidente esecutivo, Berlusconi è presidente di RTI, la società che gestisce i canali televisivi Mediaset.
Durante il suo mandato, ha guidato importanti iniziative di espansione e innovazione, tra cui la nascita di RadioMediaset, primo gruppo radiofonico in Italia per ascolti nel 2023, e l’ingresso in importanti partnership europee, come l’acquisizione di una quota significativa in ProSiebenSat.1, il secondo gruppo televisivo europeo. Nonostante le voci di un possibile ingresso in politica, Pier Silvio ha recentemente deciso di non entrare attivamente in campo politico, concentrandosi invece sulla crescita e l’innovazione nel settore media.