“Non mi aspettavo che la Rai…”, le parole di Gerry Scotti dopo Sanremo
La sfida televisiva tra Mediaset e Rai ha riservato grandi sorprese, con risultati auditel che hanno sorpreso anche gli addetti ai lavori.

In particolare, la programmazione di Canale 5 con La Ruota della Fortuna condotta da Gerry Scotti ha dominato gli ascolti, superando nettamente la controprogrammazione dell’ammiraglia Rai.
Durante l’estate, periodo tradizionalmente caratterizzato da palinsesti meno ricchi, Mediaset ha deciso di puntare su programmi forti come Sarabanda con Enrico Papi e soprattutto La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti, trasmessa prima e dopo il Tg5. Il risultato è stato un vero e proprio trionfo: il quiz di Scotti ha raccolto una media di quasi quattro milioni di spettatori (3.920.929) e uno share del 26,19%, surclassando l’offerta Rai che ha visto il Tg5 prevalere sul Tg1.
Intervistato da Il Messaggero, Gerry Scotti ha commentato: “Sono numeri di altri tempi, a conferma del fatto che bisognava provarci. Per anni si è rinunciato a produrre programmi estivi, dando per scontato che gli italiani non fossero davanti alla televisione da maggio a fine settembre. Canale 5 ha creduto in questa scommessa e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.
Il conduttore pavese non ha nascosto la sua sorpresa riguardo alla controprogrammazione della Rai: “Non mi aspettavo che la Rai fosse così sprovveduta. Da tempo la Rai adotta una politica di controprogrammazione più da tv commerciale che da servizio pubblico, con trucchetti per arrotondare i numeri. A mio avviso, si sono troppo affidati alla forza di Techetechetè, un programma che a me piace molto, ma che non è bastato”. Scotti ha poi ironizzato sulle riunioni dei dirigenti Rai: “Probabilmente hanno pensato che ‘La Ruota della Fortuna’ fosse un vecchio format da contrastare con la loro ‘bella tv di una volta’. Non hanno calcolato il vecchio zio Gerry“.

Un altro punto focale della sfida è il confronto tra Gerry Scotti e Stefano De Martino, che da settembre 2024 conduce su Rai 1 il popolare programma Affari tuoi, sostituendo Amadeus con risultati di ascolto sorprendenti, spesso sopra i sei milioni di spettatori e uno share intorno al 30%. Questo successo ha spinto la Rai a prolungare la stagione del programma fino a fine giugno 2025.
Nonostante ciò, Scotti ha commentato con schiettezza la possibile eredità televisiva di De Martino: “Considerarlo erede di grandi nomi come Baudo o Arbore mi sembra un’esagerazione, e lui stesso prende le distanze da questi paragoni. Stefano è bravo, giovane e bello, ma da questa parte c’è il vecchio zio Gerry che merita rispetto“. I due mantengono un rapporto cordiale: De Martino ha inviato a Scotti messaggi affettuosi per il compleanno e Ferragosto, scherzando sul fatto che tornerà presto in campo.
Stefano De Martino, nato a Torre Annunziata nel 1989, ha costruito la sua carriera passando dalla danza professionale a conduttore televisivo di successo. Dal 2 settembre 2024 è al timone di Affari tuoi su Rai 1, dove ha subito conquistato il pubblico con una conduzione fresca e dinamica, riuscendo a superare le precedenti edizioni del programma in termini di ascolti, fatta eccezione per quelle condotte da Paolo Bonolis.
Gerry Scotti: un’icona della televisione italiana
Virginio Scotti, noto universalmente come Gerry Scotti, è uno dei volti più emblematici di Mediaset. Nato nel 1956 a Camporinaldo, in provincia di Pavia, ha iniziato la sua carriera nella radiofonia negli anni Settanta per poi approdare alla televisione. È considerato da molti il naturale erede di Mike Bongiorno, grazie alla sua capacità di condurre quiz, varietà e talent show con grande successo. Il suo soprannome affettuoso, “zio Gerry”, lo ha reso una presenza familiare nel panorama televisivo italiano.
Nel corso della sua lunga carriera, Scotti ha condotto programmi iconici come Passaparola, Chi vuol essere milionario?, e recentemente ha rilanciato con forza il preserale estivo con La Ruota della Fortuna. La sua versatilità e il suo carisma continuano a garantirgli un ruolo di primo piano nel settore televisivo.
Stefano De Martino, da parte sua, è emerso come uno degli showman più versatili della nuova generazione di conduttori Rai. Dopo gli esordi come ballerino ad “Amici di Maria De Filippi”, ha consolidato la sua presenza televisiva attraverso programmi di successo e una conduzione apprezzata dal pubblico giovane e maturo.