Pier Silvio Berlusconi non concede sconti a nessuno: via da Mediaset, chiude per sempre

La decisione di Pier Silvio Berlusconi ha lasciato il pubblico sgomento. Questa volta non si torna più indietro.
Dopo ben 17 anni di messa in onda, Pomeriggio 5 chiude i battenti. Dal primo settembre 2025, infatti, il pomeriggio di Canale 5 avrà un nuovo volto. Dopo circa due decenni di presenza fissa nel palinsesto, il programma cede il passo ad una trasmissione inedita: Dentro la notizia, al timone ci sarà Gianluigi Nuzzi.
La scelta segna una svolta profonda rispetto al passato, e ha il fine di proporre un’informazione più rigorosa e slegata dal gossip e dall’intrattenimento leggero. Per anni il talk ha rappresentato un punto fermo dell’offerta televisiva Mediaset. Per molti anni a timone c’è stata Barbara D’Urso, la quale poi ha passato il testimone a Myrta Merlino.
Pier Silvio Berlusconi non concede sconti a nessuno: via da Mediaset, chiude per sempre
Il programma è stato particolarmente seguito, e nel corso degli anni ha subito delle inevitabili trasformazioni. Tuttavia, nel corso degli ultimi mesi è emersa sempre più prepotentemente la volontà dell’emittente di rinnovare l’approccio al racconto dell’attualità. La conferma del cambiamento è giunto da Gianluigi Nuzzi che con un video condiviso sui social ha dato la notizia.

La decisione non arriva inaspettatamente, infatti, già durante la presentazione dei nuovi palinsesti, l’Amministratore Delegato di Mediaset, ha lasciato intuire ai telespettatori un cambio concreto nei contenuti. In questo senso, Dentro la Notizia rappresenta dunque una scommessa editoriale importante.
l punti nevralgici del programma saranno la cronaca, l’attualità e l’inchiesta, con una particolare attenzione alla trattazione dei temi sociali e politici. Il taglio sarà più giornalistico, con approfondimenti creati per offrire ai telespettatori uno sguardo concreto e meno sensazionalistico della realtà quotidiana.
Il cambiamento non riguarderà soltanto i contenuti, ma anche l’aspetto scenografico del talk. Saranno, infatti, rinnovati lo studio, la grafica e la scenografia. Si tratta, dunque, di un restyling totale pensato per sottolineare la distanza con la formula precedente e per offrire ai telespettatori un programma fresco, nuovo e coerente con la rinnovata linea editoriale.
Per Gianluigi Nuzzi, famoso per il suo impegno nel giornalismo investigativo, si tratta di una grande opportunità, di una sfida stimolante. Passare, infatti, dalla prima serata al pomeriggio comporta un cambio di registro, ma è anche un’occasione imperdibile per dimostrare la sua innata versatilità. I telespettatori di Canale 5 devono, dunque, dire addio per sempre al programma che per oltre due decenni li ha accompagnati. Nonostante il malcontento generale, si prospettano comunque i numeri da capogiro.