Amici, l’ex allieva presa di mira sui social dopo il talent: la reazione della cantante
Tra le voci emergenti più apprezzate della musica, una si è resa protagonista di un gesto di grande forza e autenticità sui social network.

La giovane cantante, vincitrice della ventitreesima edizione di Amici di Maria De Filippi e concorrente al Festival di Sanremo 2025, ha risposto con un video vibrante agli attacchi degli hater, ricevendo un’ondata di sostegno da parte dei suoi fan.
Nata a Vigevano nel 2006, Sarah Toscano è diventata una figura di riferimento nel panorama musicale italiano, in particolare tra i giovanissimi. Il suo successo si misura anche in numeri: oltre 1,2 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e quasi un milione di follower complessivi su Instagram e TikTok. La sua carriera, iniziata nel 2022 con l’EP Riflesso e consolidata con la vittoria ad Amici 23 nel 2024, ha conosciuto una rapida ascesa, culminata con la partecipazione al Festival di Sanremo 2025, dove si è classificata diciassettesima con il brano Amarcord, certificato disco d’oro.
Nel corso degli ultimi anni, Sarah ha saputo costruire un’immagine artistica che fonde pop e dance pop, ispirandosi a icone internazionali come Ariana Grande, Dua Lipa e Lady Gaga, ma senza dimenticare gli artisti italiani che hanno segnato la sua crescita musicale, tra cui Emma, Annalisa e Tananai.
Il video social contro gli hater: un messaggio di coraggio
Il 13 agosto 2025, Sarah ha pubblicato su TikTok un video che in poche ore ha superato le 300.000 visualizzazioni. Il contenuto, accompagnato da una semplice ma eloquente didascalia con un cuore rosso fasciato, sembra voler rappresentare un cuore ferito, probabilmente per i giudizi superficiali e spesso crudeli che l’artista riceve. A sottolineare il messaggio, la colonna sonora scelta è stata Esseri Umani di Marco Mengoni, brano che parla proprio della difficoltà di essere autentici in un mondo che tende a giudicare solo l’apparenza.
Nel video scorrono immagini di Sarah in diversi momenti della sua carriera: dalle riprese di videoclip e la vita in camerino, agli scatti sul red carpet fino a quelli con il trofeo di Amici in mano. Non mancano nemmeno momenti di introspezione, con la cantante ripresa con uno sguardo malinconico, che testimoniano la complessità della sua esperienza artistica e personale.
Questa pubblicazione su TikTok rappresenta un chiaro segnale di come Sarah abbia deciso di affrontare le critiche, soprattutto quelle legate al suo aspetto fisico, un tema che negli ultimi tempi ha suscitato diverse reazioni negative ingiustificate. Con questo video, la giovane artista non solo si difende ma lancia un messaggio di forza e resilienza.

I commenti sotto il video non si sono fatti attendere e sono stati perlopiù di supporto e ammirazione. Tra i messaggi più significativi: “Vai avanti sempre a testa alta, stai realizzando i tuoi sogni”, “Sei stupenda, non dare retta agli invidiosi” e “Quando il diamante brilla, l’invidia strilla”. Molti utenti hanno sottolineato come le critiche negative siano mosse da invidia, soprattutto nei confronti del suo aspetto fisico, che viene definito “perfetto”.
Questa manifestazione di affetto testimonia quanto sia forte il legame tra Sarah e il suo pubblico, una comunità che l’ha seguita sin dai primi passi nel talent show fino alle grandi platee dei festival e dei concerti estivi.
Sarah Toscano e il Festival di Sanremo 2025: un’esperienza di crescita
Partecipare al Festival di Sanremo, che si tiene ogni anno nel celebre Teatro Ariston di Sanremo, rappresenta per ogni artista italiano un momento cruciale. Nel febbraio 2025, Sarah Toscano ha portato in gara Amarcord, un brano che ha dimostrato la sua maturità artistica nonostante la giovane età. Il Festival di Sanremo, evento cardine della musica leggera italiana e punto di riferimento anche internazionale, è da sempre un palcoscenico importante per far conoscere nuove voci e confermare artisti affermati.
La partecipazione di Sarah al Festival ha rappresentato un ulteriore passo nella sua carriera, contribuendo a consolidare la sua posizione nel panorama musicale nazionale e a farla conoscere a un pubblico più ampio.