Domenica in svolta, Mara Venier ha scelto lui: come co-conduttore: le indiscrezioni
Rai valuta una nuova formula per lo storico programma con l’ingresso accanto a Mara Venier puntando su freschezza e rinnovamento del format

Nuove voci scuotono il palinsesto domenicale della Rai: la prossima edizione di Domenica In potrebbe vedere un’importante novità nella conduzione, con un possibile affiancamento a Mara Venier. L’indiscrezione, rilanciata da Il Messaggero, apre a una nuova formula per il celebre contenitore televisivo, che da sempre rappresenta un appuntamento fisso per milioni di spettatori.
Dopo una stagione conclusasi con emozioni forti e un arrivederci carico di sentimenti, Mara Venier aveva manifestato l’intenzione di prendersi una pausa dal programma per motivi familiari, legati soprattutto ai problemi di salute del marito Nicola Carraro. Tuttavia, a distanza di pochi mesi, la conduttrice ha scelto di restare alla guida di Domenica In, ma in una veste modificata: meno impegnativa, grazie alla presenza di co-conduttori che condividano il palco con lei.
L’obiettivo di questa nuova impostazione sarebbe quello di trasformare il programma in “una trasmissione corale, con una bella squadra”, come dichiarato dalla stessa Venier. Questa scelta ha portato a una serie di trattative e valutazioni su possibili partner per la conduzione.
Domenica In: la nuova stagione
La futura stagione di Domenica In conferma la presenza di Mara Venier al timone, ma con una novità strutturale: lo show verrà infatti suddiviso in due momenti distinti. La prima parte sarà caratterizzata da un taglio più leggero e popolare, mentre la seconda affronterà temi di attualità e politica. In questo contesto, Rai avrebbe formulato una proposta ufficiale a Teo Mammucari per affiancare la storica conduttrice veneziana, dando vita a un duo inedito che punta a rinnovare il format mantenendo il suo tradizionale appeal.

Secondo le fonti, Mammucari – noto per la sua versatilità televisiva e la lunga esperienza come conduttore e showman – starebbe ponderando l’offerta, che rappresenterebbe un ritorno di grande rilievo sul piccolo schermo per lui. Il conduttore romano, che ha fatto della satira e del varietà il suo marchio di fabbrica, porterebbe una ventata di freschezza e dinamismo alla trasmissione.
Nel corso dei mesi si erano susseguiti vari nomi, da Nek, che ha declinato per impegni lavorativi, a Gabriele Corsi, la cui trattativa si era interrotta tra motivazioni economiche e divergenze sul progetto artistico. La vicenda con Corsi ha anche generato un acceso scambio di dichiarazioni, con la Rai che ha smentito incompatibilità tra gli impegni del conduttore e la trasmissione, e Corsi che ha spiegato come il progetto fosse mutato radicalmente rispetto a quanto inizialmente proposto.
La carriera di Teo Mammucari è costellata di successi e di esperienze variegate nel mondo della televisione italiana. Nato a Roma nel 1964, Mammucari ha iniziato la sua attività negli anni Novanta come attore e conduttore, affermandosi con programmi come Libero su Rai 2, noto per gli scherzi telefonici, e successivamente con format di grande successo come Le Iene su Italia 1.
La sua versatilità si è manifestata anche nel ruolo di giudice a Tú sí que vales e nella conduzione di programmi come Cultura Moderna, Distraction e Scherzi a parte. Nel 2020 ha conquistato la vittoria ne Il cantante mascherato su Rai 1, dimostrando ulteriormente la sua capacità di coinvolgere il pubblico in diversi generi televisivi.
Dopo un lungo periodo trascorso in Mediaset, nel 2023 Mammucari è tornato alla Rai partecipando a Ballando con le stelle, classificandosi terzo, e ha proseguito la sua attività con il coaching nel nuovo programma L’acchiappatalenti su Rai 1. Nel 2024 ha inoltre debuttato come conduttore di Lo spaesato su Rai 2, consolidando la sua presenza nel servizio pubblico.