La nuova vita di Mina dopo l’addio alla tv: ha 85 anni e ha stravolto tutto
Dove vive, e cosa fa oggi, la grande diva Mina: la cantante ha 85 anni ed ha stravolto tutto. Cosa c'è da sapere.

Nel panorama della musica italiana, poche voci possono vantare una storia tanto intensa e un impatto culturale così duraturo come quella di Mina.
Oggi, a 85 anni, la celebre cantante ha scelto di vivere lontano dai riflettori della televisione, mantenendo intatta la sua aura di leggenda attraverso una presenza discreta ma costante nella scena musicale.
La scelta coraggiosa di Mina: addio alla televisione per una nuova vita
Nel 1978, Mina prese una decisione che segnò un punto di svolta nella sua carriera e nella percezione pubblica della sua figura artistica. Decise di non apparire più in televisione, ritirandosi dalla scena pubblica per proteggere la propria vita privata dalle continue intrusioni dei media. Questa scelta, innovativa e controcorrente per l’epoca, ha permesso a Mina di conservare il controllo totale sul proprio talento, condividendo con il pubblico solo ciò che lei stessa riteneva opportuno.
Da allora, la cantante ha privilegiato il lavoro in studio di registrazione, luogo in cui ogni anno crea nuove canzoni che rappresentano autentici capolavori musicali. La sua voce, senza tempo, continua a incantare fan di tutte le generazioni, dimostrando che la musica può superare le barriere dell’età e della presenza scenica. Nonostante la notorietà mondiale, Mina è sempre stata estremamente gelosa della sua privacy. Le fotografie più recenti che la ritraggono sono quelle realizzate esclusivamente in occasione dell’uscita dei suoi nuovi album, spesso caratterizzate da un mix tra ritratto fotografico e illustrazione artistica, frutto della collaborazione con grafici e creativi.
Nata a Busto Arsizio nel 1940, Mina è per tutti “cremonese” poiché si trasferì nella città lombarda all’ombra del Torrazzo da bambina. Nel 1966, decise di stabilirsi a Lugano, in Svizzera, dove tuttora risiede insieme alla famiglia. Nel suo rifugio elvetico vivono i suoi figli, Massimiliano Pani e Benedetta Crocco Mazzini, e il marito Eugenio Quaini, cardiologo cremonese di sette anni più giovane, con cui è legata dal tardo decennio degli anni ‘70 ma che ha sposato solo nel 2006.

Mina rappresenta un esempio emblematico di come un’artista possa trasformare la propria immagine pubblica mantenendo il rispetto per la propria vita privata. La sua decisione di uscire dal mondo della televisione pur continuando a produrre musica di altissima qualità ha contribuito a creare un rapporto unico con i suoi fan, fatto di ammirazione e rispetto reciproco. La sua voce, inconfondibile e carica di emozione, continua a essere un punto di riferimento per nuovi cantanti e per gli appassionati di musica italiana.
Nel corso degli anni, Mina ha dimostrato che la vera grandezza di un’artista non risiede solo nella visibilità mediatica, ma nella capacità di lasciare un segno indelebile attraverso la propria arte, coltivata con passione e autenticità. Con il passare del tempo, Mina ha saputo rinnovarsi, mantenendo intatto il fascino di una voce che ha attraversato decenni di storia musicale senza mai perdere la propria identità. La sua scelta di vita rispecchia un percorso di consapevolezza e di autonomia artistica, valori che continuano a ispirare chiunque ami la musica e la libertà di espressione.