Giorgia inaugura un bistrot in Puglia: ecco il prezzo di un brunch completo

Giorgia apre Blu Bistrot, uno spazio che combina cucina salentina, musica dal vivo e design retrò, con un brunch completo e di qualità a prezzo accessibile.

Nel cuore del centro storico di Galatina, tra stradine lastricate e palazzi storici, la cantante Giorgia ha inaugurato il suo primo locale: il Blu Bistrot. Un progetto pensato per fondere la cucina salentina, la musica dal vivo e un design vintage in un’unica esperienza sensoriale. L’apertura ha attirato l’attenzione anche sui social, grazie al racconto dell’influencer @ludozadvisor, che ha condiviso la sua esperienza con un brunch completo tra tazze in porcellana, sedute retrò e un menù curato nei dettagli.

Un bistrot dallo stile parigino con anima salentina

Appena si entra al Blu Bistrot, l’atmosfera colpisce per calore e raffinatezza. Le pareti, decorate con carte da parati dalle geometrie blu, si abbinano a divanetti in velluto e ceramiche pregiate, richiamando l’eleganza di un bistrot parigino, ma con un’impronta profondamente radicata nel Salento. L’arredamento alterna linee minimal a tocchi retrò, creando un ambiente accogliente e mai eccessivo. L’idea alla base del locale è quella di offrire un punto di incontro tra la tradizione gastronomica locale e l’universo artistico di Giorgia, con spazio anche per mostre temporanee e piccoli live set che animano la sala. Il bistrot si propone così non solo come luogo dove mangiare, ma anche come spazio culturale dove arte e cibo si intrecciano.

Il brunch raccontato da @ludozadvisor

Durante la visita nel fine settimana, l’influencer ha scelto di provare il brunch completo proposto dal locale. La tavola, apparecchiata con cura, comprendeva tovaglioli in stoffa, posate lucide e ceramiche decorate, in perfetta coerenza con lo stile del bistrot. Il menù offriva un’ampia selezione di proposte: cappuccini vegetali serviti in porcellana blu, dalla schiuma compatta; latte al matcha profumato e delicato; uova strapazzate soffici con bacon croccante; il tradizionale croque monsieur dorato, ricco di formaggio e prosciutto; pancake con frutta fresca e panna; e un french toast con frutti di bosco, banana e zucchero a velo. Ogni portata è arrivata al tavolo con tempi ben gestiti, servita da personale attento e cortese. L’aspetto che ha maggiormente colpito l’influencer è stato il rapporto qualità-prezzo: coperto a 1 euro e un totale di 48 euro per quattro persone, comprensivo di bevande calde, piatti salati e dolci, con porzioni generose e presentazioni curate.

Un punto di riferimento per Galatina

In una località turistica come Galatina, dove i costi tendono a crescere durante l’estate, il Blu Bistrot si distingue per una proposta accessibile e di qualità. L’intento di Giorgia è stato chiaro fin dall’inizio: creare un luogo che raccontasse il suo legame con il Salento, definito la sua “seconda casa”, e offrire agli ospiti un’esperienza che unisca gusto, estetica e creatività. Con la collaborazione della socia Valentina, il bistrot è diventato anche una vetrina per la cultura locale, ospitando esposizioni e serate musicali che arricchiscono l’offerta del centro storico. Durante la stagione estiva, il locale diventa un vero e proprio punto di ritrovo per residenti e turisti, unendo il piacere di una cucina autentica all’intrattenimento culturale.
Se vuoi, posso anche prepararti una versione ottimizzata con keyword aggiuntive per aumentare la visibilità SEO dell’articolo.

Change privacy settings
×