Che fine ha fatto Angelina Mango e come sta: grandi novità per lei
Dopo un periodo di pausa forzata dovuto a problemi di salute e un incidente domestico, Angelina Mango è pronta a tornare.

L’ex vincitrice di Amici e trionfatrice del Festival di Sanremo 2024, dove si è imposta con il brano “La noia”, sta infatti preparando un ritorno in grande stile che potrebbe avvenire proprio sul palco dell’Ariston nel 2026.
Le indiscrezioni sul ritorno di Angelina Mango sono state diffuse da volti noti del mondo dello spettacolo come Amedeo Venza e Deianira Marzano, che sui social hanno parlato di un nuovo brano in cantiere destinato proprio al Festival di Sanremo. Sebbene non vi siano ancora conferme ufficiali da parte della cantante o della Rai, la possibilità appare concreta, soprattutto considerando il desiderio espresso da Carlo Conti, nuovo direttore artistico e conduttore del Festival, di valorizzare grandi ritorni e talenti capaci di raccontare storie autentiche.
Il Festival, che potrebbe anche cambiare location a causa di alcune tensioni con il Comune di Sanremo, rappresenterebbe per Angelina un palcoscenico ideale per rilanciare la sua carriera con rinnovata vitalità. La figlia del cantautore Pino Mango, dopo una lunga pausa, sembra aver ritrovato la forza e le motivazioni necessarie per affrontare una nuova fase artistica.
Un anno di stop per ritrovare sé stessa: la storia di una giovane promessa della musica italiana
La carriera di Angelina Mango è stata sin da subito segnata da un successo straordinario. Dopo aver vinto la categoria canto di Amici 22 nel 2023, la cantante ha conquistato il pubblico con singoli di grande impatto come “Ci pensiamo domani” e “Che t’o dico a fa’”, che le hanno assicurato numerosi dischi di platino. Il suo trionfo al Festival di Sanremo 2024 è stato coronato dalla partecipazione all’Eurovision Song Contest, dove si è classificata settima, rafforzando la sua posizione nel panorama musicale europeo.
Tuttavia, nel 2024 la sua ascesa è stata bruscamente interrotta da una rinofaringite acuta complicata che ha coinvolto anche le corde vocali, costringendola ad annullare il tour e a prendersi una pausa obbligata. In un messaggio commovente ai fan, Angelina aveva spiegato: “Non posso continuare, devo ascoltare il mio corpo”. A complicare ulteriormente la situazione, un incidente domestico a Natale ha richiesto un ricovero ospedaliero.
Durante questo periodo di silenzio, la cantante è rimasta vicina ai suoi fan attraverso sporadici messaggi sui social, ringraziandoli per il supporto e condividendo sprazzi della sua vita lontana dalle scene. Nel dicembre 2024, ad esempio, ha celebrato il fatto di essere stata l’artista più cercata su Google in Italia, segno dell’affetto e dell’interesse costanti del pubblico.

Nel 2025, Angelina ha iniziato a riappropriarsi della sua quotidianità e delle sue passioni. A giugno ha partecipato all’Isle of Wight Festival 2025 in Gran Bretagna, un’esperienza che le ha permesso di immergersi nuovamente nel mondo della musica con serenità, circondata da amici e musica. In alcune dichiarazioni sui social ha espresso la sua evoluzione personale, affermando: “Non so molto bene chi sono, ma sto iniziando a capire cosa mi piace e credo che questo sia alla fine ciò che conta”.
Questa fase di riflessione e crescita interiore sembra averle restituito l’energia per progettare un ritorno artistico rilevante. Il possibile ritorno a Sanremo nel 2026 si inserisce in un contesto di rinnovato entusiasmo e voglia di raccontare storie con la sua musica, in linea con l’orientamento che Carlo Conti ha espresso per la prossima edizione del Festival.
Angelina Mango: un talento radicato nella musica e nel patrimonio artistico italiano
Nata a Maratea nel 2001, Angelina Mango è figlia del cantautore Pino Mango e di Laura Valente, ex voce dei Matia Bazar. Cresciuta tra Lagonegro e Milano, ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della musica sin da bambina, influenzata da artisti come Aretha Franklin, Nirvana e The Rolling Stones. Dopo la vittoria ad Amici 22, ha consolidato la sua carriera pubblicando l’album d’esordio “Poké melodrama”, arrivato in vetta alle classifiche e certificato disco di platino.