STASERA IN TV FILM TV
Home » Puglia » Meteo Puglia » Meteo Puglia, mercoledì 16 luglio, previsioni per il versante ionico sopra la media del periodo

Meteo Puglia, mercoledì 16 luglio, previsioni per il versante ionico sopra la media del periodo

Il meteo di mercoledì 16 luglio in Puglia si preannuncia stabile e piacevole, grazie all’espansione di un campo di alte pressioni che garantirà condizioni soleggiate sulla maggior parte del territorio. Dopo qualche giornata più instabile, torna a dominare l’anticiclone con cieli sereni, temperature in graduale aumento e ventilazione in attenuazione. Le condizioni saranno ideali per attività all’aperto, spostamenti e momenti di relax al mare.

Situazione generale: ritorna il sole su tutta la Puglia

Il protagonista della giornata sarà l’anticiclone, che avvolgerà tutta la regione con la sua stabilità. Dopo un inizio di settimana con qualche velatura e aria fresca, mercoledì segnerà una fase più calda e soleggiata. Le temperature torneranno a salire in modo moderato, soprattutto nelle aree interne, mentre i mari si manterranno generalmente poco mossi.

Il vento, inizialmente di moderata intensità dai quadranti settentrionali, tenderà a diminuire gradualmente nel corso della giornata, lasciando spazio a brezze occidentali, soprattutto lungo le coste ioniche.

Vento in attenuazione e rotazione sul versante ionico

Nella prima parte della giornata il vento sarà ancora presente con moderata intensità, proveniente da nord. Tuttavia, già dal primo pomeriggio si assisterà a una generale attenuazione del flusso, con tendenza a rotazione da ovest-sudovest lungo la costa ionica. Questo cambiamento renderà l’atmosfera più mite e piacevole anche nei litorali più esposti.

La ventilazione meno incisiva contribuirà a rendere il mare poco mosso, sia sull’Adriatico che sullo Ionio, favorendo condizioni ideali per la balneazione.

Temperature in lieve aumento: caldo ma senza eccessi

L’aria calda che accompagna l’alta pressione determinerà un lieve rialzo delle temperature. I valori massimi toccheranno punte di 34-36°C nelle zone interne dell’entroterra ionico, soprattutto tra Tarantino e basso Brindisino. Sulle coste e nei rilievi, invece, il clima resterà più gradevole grazie alle brezze e alla minore esposizione.

Nel complesso, si tratterà di un caldo pienamente estivo ma ancora sopportabile, privo di afa eccessiva o ondate africane.

Evoluzione locale: zone con cielo sereno e isolate variabilità

Analizzando le diverse subregioni pugliesi si evidenziano alcune variazioni nel quadro meteorologico:

  • Daunia: la mattinata sarà caratterizzata da cieli poco o parzialmente nuvolosi, ma con tendenza a un aumento della copertura nuvolosa nel pomeriggio. Possibili deboli piovaschi locali in serata, ma nulla di significativo.

  • Murge, litorale adriatico settentrionale, litorale adriatico meridionale, litorale ionico e Salento: giornata stabile, soleggiata e luminosa. Cieli sereni o poco nuvolosi per l’intero arco della giornata, perfetti per chi desidera trascorrere ore al mare o in campagna.

  • Tavoliere: tempo buono e costante per tutto il giorno, con ampie schiarite e qualche isolato addensamento nuvoloso solo in tarda serata. Nessuna pioggia prevista.

Mari poco mossi e ottima visibilità

Grazie alla progressiva attenuazione del vento, anche i mari saranno generalmente poco mossi o localmente quasi calmi. Le condizioni si manterranno ideali per la navigazione e le attività ricreative in mare, senza particolari rischi legati al moto ondoso.

Una giornata perfetta per attività all’aperto

Mercoledì 16 luglio sarà quindi una giornata perfetta per godersi la Puglia all’aperto. Le condizioni meteo favoriranno passeggiate, escursioni, giornate al mare o attività agricole. Il caldo non sarà eccessivo e l’assenza di fenomeni significativi garantirà un contesto di serenità meteorologica.