STASERA IN TV FILM TV
Home » Film in TV » Stasera in TV Film prima serata, sabato 12 Luglio, un thriller su Rai 2 e una commedia su Rai 3 da vedere

Stasera in TV Film prima serata, sabato 12 Luglio, un thriller su Rai 2 e una commedia su Rai 3 da vedere

Stasera in TV film da non perdere per tutti i gusti e le età: la prima serata di sabato 12 luglio si accende con un ricco palinsesto sulle principali reti in chiaro. Dai grandi classici del cinema ai thriller ad alta tensione, passando per commedie italiane, avventure per tutta la famiglia e cult senza tempo. In primo piano vi consigliamo un thriller su Rai 2, una commedia su Rai 3 e un film di fantascienza su Italia 1. Scorri la GUIDA TV COMPLETA se ti interessa tutto il palinsesto.

Prima serata

  • 21:20 – Rai Due: Gli occhi blu dell’ossessione (2023)
    Un thriller psicologico in cui una donna inizia a ricevere strani messaggi da uno sconosciuto che sembra conoscere tutto del suo passato. La tensione cresce quando scopre di essere pedinata.

  • 21:25 – Rai Tre: Un altro Ferragosto (2024)
    Ritorno nella celebre casa vacanze di Ventotene per una nuova estate tra vecchie ruggini familiari, risate e malinconie, in questo sequel del film cult di Paolo Virzì.

  • 21:30 – Rete 4: Fuochi d’artificio (1997)
    Una commedia romantica di Leonardo Pieraccioni che racconta la fuga di un uomo da una relazione infelice verso una nuova e inaspettata passione.

  • 21:28 – Italia 1: Jurassic Park (1993)
    Il capolavoro di Steven Spielberg: dinosauri riportati in vita su un’isola tropicale minacciano la sopravvivenza dei visitatori. Un film d’avventura diventato leggenda.

  • 21:15 – La7: The Peacemaker (1997)
    Dopo il furto di testate nucleari in Russia, una scienziata e un militare collaborano per sventare una catastrofe globale. Con George Clooney e Nicole Kidman.

  • 21:05 – 20: Drive Angry (2011)
    Un uomo evade dall’Inferno per salvare la nipote rapita da un culto satanico. Azione sovrannaturale con Nicolas Cage.

  • 21:18 – Rai 4: The Princess (2022)
    Una principessa guerriera combatte per la propria libertà contro chi vuole usarla come pedina politica. Fantasy e azione si mescolano in una fiaba fuori dagli schemi.

  • 21:13 – Iris: Basic Instinct (1992)
    Un detective si lascia coinvolgere pericolosamente da una scrittrice seducente sospettata di omicidio. Erotismo e mistero in un grande classico del thriller.

  • 21:10 – Rai Movie: Sissi, il destino di un’imperatrice (1957)
    Ultimo capitolo della trilogia su Elisabetta d’Austria, tra doveri istituzionali e conflitti personali. Un cult del cinema storico europeo.

  • 21:15 – Cielo: Non commettere atti impuri (1971)
    Una commedia erotica che racconta le disavventure di un seminarista alle prese con le tentazioni del mondo esterno.

  • 21:15 – Twenty Seven: Batman – Il ritorno (1992)
    Gotham minacciata dal Pinguino e Catwoman: Michael Keaton torna nei panni del Cavaliere Oscuro in un film cupo e visionario firmato Tim Burton.

  • 21:10 – Tv2000: Jack (1996)
    Un bambino con una rara condizione invecchia quattro volte più velocemente del normale. Un toccante film con Robin Williams.

  • 21:20 – La7d: L’ultimo lupo (2015)
    Un giovane cinese inviato in Mongolia scopre il valore della natura e stringe un legame profondo con un cucciolo di lupo.

  • 21:10 – La5: La casa tra le montagne – Ancora a casa (2018)
    Una donna torna nel suo villaggio per affrontare il passato e ritrovare l’amore. Dramma familiare con paesaggi incantevoli.

  • 21:15 – Cine34: La liceale seduce i professori (1979)
    Gloria Guida in una delle sue commedie sexy più celebri, tra risate leggere e maliziosi intrecci scolastici.

  • 20:30 – Rai Gulp: Asterix e la sorpresa di Cesare (2005)
    I Galli più famosi del fumetto affrontano una nuova avventura animata per liberare Obelix e Panoramix dal Colosseo.

  • 21:15 – Italia 2: Il cartaio (2004)
    Un serial killer sfida la polizia a poker online: ogni sconfitta costa una vita. Un thriller italiano firmato Dario Argento.

  • 21:10 – Rai Storia: I bambini ci guardano (1943)
    Un intenso dramma familiare che racconta la crisi dei genitori attraverso lo sguardo innocente di un bambino.

Durante la giornata segnaliamo anche:

  • 16:42 – Rete 4: Il medico e lo stregone (1957)
    Una commedia con Vittorio De Sica su un medico che deve confrontarsi con le credenze popolari di un piccolo paese.

  • 22:55 – Rai 4: Robin Hood – L’origine della leggenda (2018)
    Un Robin Hood giovane e ribelle combatte contro l’oppressione con arco, spada e audacia.

  • 23:08 – La5: Con l’aiuto del Cielo (2019)
    Una suora e un poliziotto formano un’insolita coppia investigativa in una serie di misteriosi delitti.

  • 23:17 – 20: The Forger – Il falsario (2014)
    Un artista del falso organizza un ultimo colpo per stare accanto al figlio malato.

  • 23:28 – Italia 2: Sick (2022)
    In piena pandemia, due ragazze si rifugiano in una casa isolata, ma non sono sole. Horror ad alta tensione.

  • 23:30 – La7d: Un divano a Tunisi (2019)
    Una giovane psicanalista torna a Tunisi per aprire uno studio in un paese ancora diffidente verso la psicanalisi.

  • 23:30 – Top Crime: Scandali di carta (1991)
    Intrighi giornalistici e misteri si intrecciano in un noir classico poco conosciuto.

  • 23:35 – Rete 4: Ma che colpa abbiamo noi (2003)
    Un gruppo di terapia affronta i propri problemi tra ironia, tenerezza e malintesi esistenziali.

  • 23:40 – La7: Il presidio – Scena di un crimine (1988)
    Un omicidio all’interno di una base militare mette in crisi l’ordine gerarchico. Con Sean Connery e Mark Harmon.

  • 23:42 – Twenty Seven: Un boss sotto stress (2002)
    Un mafioso si rifugia da uno psicanalista per contenere i suoi impulsi violenti. Commedia esilarante con De Niro.

  • 23:50 – Rai Tre: Te l’avevo detto (2023)
    Una storia di amicizia e incomprensioni sullo sfondo della provincia italiana, tra cinismo e affetto.