STASERA IN TV
Home » Puglia » Meteo Puglia » Meteo Puglia, previsioni 11 – 12 e 13 luglio, con il caldo ma c’è una bella notizia

Meteo Puglia, previsioni 11 – 12 e 13 luglio, con il caldo ma c’è una bella notizia

Il caldo estivo torna protagonista in Puglia con un nuovo aumento delle temperature atteso a partire dal weekend del 13-15 luglio. Dopo una breve parentesi più fresca, le condizioni atmosferiche sono pronte a virare nuovamente verso scenari pienamente estivi, con cieli sereni, sole abbondante e massime in progressiva ascesa. Un contesto che, pur comportando giornate calde, si presenterà nel complesso stabile e adatto per attività all’aperto, vacanze e turismo.

Caldo in aumento dalla domenica: estate pronta a riprendere il sopravvento

A partire da domenica 14 luglio, l’afflusso di aria più calda di origine nordafricana comincerà a farsi sentire anche in Puglia, portando un rialzo delle temperature che diventerà più marcato tra lunedì e martedì. I valori massimi torneranno a superare i 35°C, in particolare sulle aree interne della Murgia e del Tavoliere, ma anche il Salento e il versante ionico sperimenteranno un aumento sensibile del caldo.

Il cielo resterà ampiamente soleggiato, con solo qualche velatura o modesto sviluppo nuvoloso nelle ore più calde, ma senza alcun rischio di piogge.

Venti in rotazione, mare ancora mosso a tratti

Sul fronte dei venti, la situazione vedrà una transizione interessante. Durante la giornata di venerdì 12 luglio, si registreranno correnti moderate dai quadranti nord-occidentali, che tenderanno gradualmente a disporsi da nord, rafforzandosi nel corso del weekend. Questo passaggio non impedirà però l’aumento termico, anzi lo accompagnerà in una cornice di cielo sereno e condizioni generali di alta pressione.

Il Basso Adriatico si presenterà mosso, mentre il Canale d’Otranto passerà da molto mosso a mosso, segnalando una dinamica marina ancora attiva ma in progressiva attenuazione.

Venerdì stabile e soleggiato su tutta la regione

La giornata di venerdì 12 luglio sarà dominata da un campo di alta pressione che abbraccerà l’intera regione pugliese, garantendo tempo stabile e assolato ovunque. Nello specifico, tutte le aree – dalla Daunia alle Murge, dal Tavoliere al litorale adriatico settentrionale e meridionale, fino al litorale ionico e al Salento – godranno di cieli sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata.

Il vento, come detto, sarà moderato dai quadranti nord-occidentali, in rotazione verso settentrione. Lo zero termico si attesterà intorno ai 3650 metri, segno di un’atmosfera decisamente stabile e priva di disturbi significativi.

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni: estate piena, ma non estrema

L’evoluzione meteo per la prossima settimana lascia intravedere un periodo di caldo in intensificazione, ma non eccessivo né fuori scala rispetto alle medie stagionali. La presenza di correnti settentrionali vivaci contribuirà a mantenere una buona ventilazione, evitando un’eccessiva afa stagnante. Le giornate si preannunciano quindi molto calde, ma vivibili grazie all’influsso del vento e all’assenza di condizioni estreme.

Sarà importante comunque adottare precauzioni nelle ore centrali della giornata, soprattutto per bambini, anziani e persone con patologie sensibili alle alte temperature. Ma nel complesso, il quadro che si va delineando è quello di una fase pienamente estiva, stabile e favorevole alle vacanze.

Uno sguardo positivo: l’estate si mostra nella sua veste migliore

Il ritorno del caldo in Puglia, questa volta accompagnato da cielo sereno e vento a tratti rinfrescante, rappresenta una buona notizia per il turismo, le attività balneari e chi desidera godersi appieno il mare, le escursioni e le serate all’aperto. Le temperature elevate sono in linea con la stagione e, grazie all’assenza di umidità opprimente, il clima si manterrà gradevole, pur nella sua intensità.

Le condizioni meteo previste nel corso della prossima settimana confermano quindi un quadro favorevole, con l’estate pronta a mostrare il suo volto migliore, tra stabilità, sole e vitalità.