Se c’è un tema su cui è talvolta difficile ironizzare o scherzare… è decisamente la morte. Eppure lo show di Prime Video Roast in Peace serve proprio a questo: a superare quel limite che da tempo ci siamo prefissati quando si parla di politicamente scorretto. Lo fa con irriverenza, sarcasmo e un pizzico di follia.
Non è mai facile fare una battuta sul proprio funerale, eppure ci sono stati ben quattro vip — anche se il termine più corretto sarebbe celebrità, considerando che molti di loro sono vere e proprie icone nei rispettivi ambiti — che si sono prestati allo show firmato Prime.
Un esperimento un po’ fuori dagli schemi, anche perché stiamo pur sempre parlando di un funerale, dove normalmente ci aspetteremmo maggiore solennità e silenzio. E invece questa volta i fazzoletti non ci serviranno per asciugare le lacrime di dolore… ma dalle risate! Vediamo allora le prime anticipazioni e cosa sappiamo sul programma.
Roast in Peace, il format di Prime Video
Sono quattro le celebrità che hanno “finto” la propria morte in Roast in Peace, accettando di essere i protagonisti di un finto funerale. Accanto a loro, sei comici pronti a sfidare i limiti del politicamente corretto per commemorare, in modo irriverente, questi personaggi.
Di chi stiamo parlando? Francesco Totti, l’ex capitano della Roma che ha portato l’Italia alla vittoria dei Mondiali di Calcio del 2006; Selvaggia Lucarelli, una delle giornaliste più seguite e apprezzate del panorama informativo italiano, che ha condotto tantissime inchieste (come quella della Ferragni); Elettra Lamborghini, nipote di Ferruccio Lamborghini e presenza fissa nel panorama musicale pop, oltre che in quello televisivo; e infine Roberto Saviano, autore di fama mondiale e tra gli scrittori più influenti del nostro tempo, simbolo di coraggio e denuncia sociale. Queste quattro celebrità saranno dunque “sepolte” durante il programma.
Per quanto riguarda i comici protagonisti di Roast in Peace, troviamo nomi molto amati della scena comica italiana: Stefano Rapone, Beatrice Arnera, Edoardo Ferrario, Eleazaro Rossi, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. A loro il compito di celebrare in modo caustico e divertente i funerali dei personaggi famosi.
Il dettaglio vero e proprio, l’elemento che dà il “la” a tutto è il roast, tra i punti di riferimento nella stand-up comedy americana: una celebrità viene “arrostita”, si fa per dire, dai colleghi o dai comici. Ed è così che è nato Roast in Peace, dunque una sorta di finto funerale tra risate di scherno.
Ci teniamo a sottolineare che stiamo parlando di uno show, viste le fake news degli ultimi giorni. Lo precisiamo anche alla luce delle voci circolate su Biagio Antonacci e Gerry Scotti, che sono infondate e prive di qualsiasi veridicità.
Chi conduce Roast in Peace
Naturalmente, ogni funerale che si rispetti ha bisogno di un officiante. E in questo caso, non poteva che essere una figura brillante come Michela Giraud, uno dei volti comici più apprezzati degli ultimi anni. Come anticipano le prime indiscrezioni, il tono sarà irriverente e provocatorio, in perfetto stile roast. Lo show è prodotto da Stand by Me in collaborazione con Prime Video.
Quando esce Roast in Peace su Prime Video
Purtroppo dovremo aspettare ancora un po’ per assistere ai funerali più irriverenti della TV italiana. Roast in Peace sarà disponibile su Prime Video a partire dall’autunno 2025. Un appuntamento imperdibile per chi ama l’umorismo nero e la satira tagliente: