Torna un programma storico della televisione: La Ruota della Fortuna è pronta a girare di nuovo su Canale 5. L’appuntamento è per lunedì 14 luglio in access prime time, a partire dalle 20.35. Al timone ritroviamo lui, Gerry Scotti, volto storico del quiz televisivo italiano. Ecco tutto quello che sappiamo per ora.
Quando torna La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti
Non vediamo proprio l’ora che inizi: il ritorno de La Ruota della Fortuna è stato accolto positivamente dagli spettatori che non vedono l’ora di vedere il palinsesto estivo finalmente modificato. Così Paperissima Sprint passa su Italia Uno per lasciare spazio a Gerry Scotti con La Ruota a partire dalle 20:35 su Canale 5 dal 14 luglio.
Nessuno stravolgimento per il format ma, ovviamente, non mancano piccole novità per incuriosire i più giovani: del resto proprio questa è la fascia più difficile da riportare, per ora conquistata principalmente dai programmi di Maria De Filippi.
La Ruota della Fortuna, un format iconico
Di certo siamo di fronte a un pezzo di storia della televisione italiana che è nato come adattamento dal format americano Wheel of Fortune.
La prima puntata è andata in onda negli anni ’80, ma il successo è stato dovuto a Mike Bongiorno nell’edizione storica condotta dal 1989 al 2003. In seguito La Ruota si è anche spostata su Italia Uno per la conduzione di Enrico Papi e ora sta per tornare finalmente su Canale 5 con Scotti, lo Zio d’Italia.
Il format ha avuto un successo straordinario: trasmesso in 54 Paesi, con oltre 100 milioni di spettatori nel mondo. E il suo fascino sta proprio nella semplicità delle regole: una ruota che gira, parole da indovinare, premi da vincere. La fortuna, appunto, è l’elemento che guida tutto, ma ci vogliono anche intuito, sangue freddo e una buona dose di concentrazione.
Il nuovo ciclo di puntate
Per le puntate in onda dal 14 luglio, l’atmosfera resta quella familiare di sempre, ma non mancheranno sorprese. Gerry Scotti – che da anni accompagna i telespettatori con il suo stile inconfondibile – si dice pronto a rimettersi in gioco.
“Avevamo paura che il linguaggio fosse un po’ superato. Invece, soprattutto a quell’ora di sera – parlo del preserale – il ritorno a casa, il togliersi le scarpe, l’appoggiare la borsa, il fardello della quotidianità… il sedersi lì un attimo con i propri figli, con la moglie, e provare a rispondere ai nostri tabelloni è qualcosa di magnetico. È come trovare un vecchio numero di una Settimana Enigmistica su un tavolino: anche se non hai voglia, ti metti a farlo lo stesso. La Ruota ha questa capacità”, ha svelato in un’intervista.
E anche il pubblico sembra aver apprezzato: la versione nel 2024 è stata accolta con entusiasmo, registrando ottimi ascolti e riportando in auge un genere che non passa mai di moda. A conferma che c’è ancora spazio per i grandi classici della TV, e fa tutto parte del progetto di evoluzione, e non rivoluzione, della Rete Mediaset, come affermato da Pier Silvio Berlusconi nel suo incontro con la stampa.
Segnate la data: lunedì 14 luglio, ore 20.35 su Canale 5. La Ruota torna a girare, e chissà che questa volta la fortuna non decida di fermarsi proprio sul vostro spicchio preferito.