STASERA IN TV FILM TV
Home » Film in TV » Stasera su Rai 1, mercoledì 9 luglio, Alessandro Preziosi in una commedia per tutta la famiglia

Stasera su Rai 1, mercoledì 9 luglio, Alessandro Preziosi in una commedia per tutta la famiglia

Stasera in prima serata su Rai 1 arriva un titolo tutto italiano capace di sorprendere con leggerezza, immaginazione e momenti comici davvero originali: si tratta di “Bla Bla Baby”, una commedia brillante del 2022 diretta da Fausto Brizzi, uno dei registi più apprezzati del panorama italiano. Il film, della durata di circa 1 ora e 35 minuti, promette risate e riflessioni grazie a un’idea narrativa inedita e surreale, ma al tempo stesso profondamente umana.

Una trama fuori dal comune

Il protagonista di questa storia è Luca, un uomo di 45 anni che si ritrova a lavorare in un asilo nido aziendale della Green Light, una grande azienda dove ogni giorno si prende cura dei figli dei dipendenti. Apparentemente inadatto a gestire bambini, Luca vive momenti di frustrazione tra pianti continui, urla disperate e incomprensioni totali con il mondo infantile.

Ma è proprio quando meno se lo aspetta, dopo aver mangiato per errore un omogeneizzato alla platessa contaminato, che qualcosa cambia radicalmente. Luca scopre di poter comprendere ciò che i bambini pensano: inizia così un’avventura surreale, esilarante e carica di spunti comici, in cui il protagonista riesce a tradurre i “bla bla” dei piccoli in vere e proprie conversazioni, dando vita a una narrazione che intreccia il linguaggio dell’infanzia con i disagi del mondo adulto.

Un cast corale e ben costruito

A dare vita a questo universo ironico e tenero è un cast di volti noti e apprezzati del cinema e della televisione italiana. A guidare il gruppo troviamo Alessandro Preziosi, perfettamente calato nel ruolo di Luca, un uomo disilluso ma pronto a mettersi in gioco.

Accanto a lui, Matilde Gioli, intensa e divertente, Massimo De Lorenzo, Maria Di Biase, Chiara Noschese, Cristiano Caccamo, Nicolas Vaporidis, Nina Torresi, Nico Di Renzo e Fabrizio Nardi. Ognuno contribuisce a creare un ambiente colorato e dinamico, dove le relazioni umane si mescolano a situazioni paradossali ma incredibilmente attuali.

Una riflessione sul mondo degli adulti (visto dai bambini)

Oltre alla sua vena comica, “Bla Bla Baby” propone una riflessione sottile e intelligente su quanto poco gli adulti siano capaci di ascoltare davvero i più piccoli. Grazie al suo potere inaspettato, Luca non solo riesce a gestire meglio i bambini, ma scopre quanto possano essere lucidi, diretti e sinceri i loro pensieri, mettendo in evidenza contraddizioni, falsità e goffaggini del mondo dei grandi.

Il film invita lo spettatore a guardare la realtà da un punto di vista diverso, più puro e diretto, e lo fa senza mai perdere il tono scanzonato che lo contraddistingue. Le risate, infatti, non mancano, ma sono sempre accompagnate da messaggi sottili ma efficaci.

Una regia che strizza l’occhio al cinema europeo

La mano di Fausto Brizzi si sente eccome. Il regista, già autore di successi come Notte prima degli esami e Ex, costruisce una commedia dal ritmo vivace e con un’estetica visiva curata. Gli ambienti dell’asilo, i giochi di colori, le musiche leggere ma incisive, tutto concorre a creare un mondo narrativo coerente, divertente e surreale.

“Bla Bla Baby” è una commedia per tutta la famiglia, ma anche per chi cerca un film capace di sorprendere con una trama originale e fuori dagli schemi. È il tipo di pellicola che riesce a intrattenere con leggerezza, senza essere superficiale, e che permette allo spettatore di rilassarsi, ma anche di sorridere di sé stesso e del mondo che lo circonda.

In un panorama cinematografico spesso dominato da remake, sequel e prodotti internazionali, “Bla Bla Baby” rappresenta un tentativo coraggioso e riuscito di proporre qualcosa di diverso. Una commedia italiana contemporanea, con un’idea geniale alla base e una realizzazione solida e brillante, che merita una chance, soprattutto per chi ha voglia di lasciarsi sorprendere.