Vuoi scoprire cosa guardare stasera in TV? Il palinsesto del sabato 5 luglio propone un mix imperdibile di commedie, thriller, cult intramontabili e film per tutta la famiglia. Se sei alla ricerca di un bel film in prima serata, dai un’occhiata all’elenco completo qui sotto: troverai la scelta perfetta per la tua serata davanti allo schermo. Visita la GUIDA TV
21:20 su Rai Due – Nuotando nella follia (2022)
Un thriller psicologico ambientato nel mondo del nuoto agonistico, tra segreti e ossessioni.21:20 su Rai Tre – Stranizza d’amuri (2023)
Dramma romantico ambientato nella Sicilia degli anni ’80, ispirato a una storia vera.21:31 su Rete 4 – Il fuggitivo (1993)
Harrison Ford nei panni di un medico ingiustamente accusato di omicidio, in fuga per dimostrare la sua innocenza.21:25 su Italia 1 – Windstorm 3 – Ritorno alle origini (2017)
Un’avventura per tutta la famiglia tra natura, cavalli e sfide da superare.21:15 su La7 – Un marito per Cinzia (1958)
Commedia romantica con Cary Grant e Sophia Loren tra fraintendimenti e amore.21:14 su 20 – Daylight – Trappola nel tunnel (1996)
Un disastro sottoterra mette alla prova il coraggio di un gruppo di sopravvissuti.21:18 su Rai 4 (c. 21) – Blind War (2022)
Azione esplosiva con un ex agente cieco pronto a vendicarsi.21:14 su Iris (c. 22) – 15 minuti – Follia omicida a New York (2001)
Robert De Niro in un thriller che indaga il lato oscuro della fama.21:10 su Rai Movie (c. 24) – Sissi, la giovane imperatrice (1956)
Secondo capitolo della celebre saga dedicata all’imperatrice d’Austria.21:20 su Cielo (c. 26) – Manhattan Gigolo (1985)
Un uomo affascinante alle prese con relazioni pericolose nell’alta società.21:11 su Twenty Seven – Batman (1989)
Il Cavaliere Oscuro sfida il Joker nel film cult diretto da Tim Burton.21:05 su Tv2000 (c. 28) – Il mio amico Nanuk (2014)
Un’avventura tenera tra un ragazzo e un piccolo orso polare.21:20 su La7d (c. 29) – Un tirchio quasi perfetto (2016)
Una commedia francese ironica e pungente sulla generosità (o la sua assenza).21:10 su La5 (c. 30) – La casa tra le montagne (2019)
Una donna eredita una baita misteriosa e scopre segreti nascosti.21:00 su Cine34 – La liceale nella classe dei ripetenti (1978)
Commedia sexy all’italiana con Gloria Guida tra equivoci scolastici.20:30 su Rai Gulp (c. 42) – Asterix e la pozione magica (1986)
Animazione e comicità con i celebri galli alle prese con nuove avventure.21:15 su Italia 2 (c. 49) – Non ho sonno (2001)
Un giallo firmato Dario Argento con atmosfere cupe e misteriose.21:10 su Rai Storia (c. 54) – Due lettere anonime (1945)
Un dramma bellico italiano con forti elementi di introspezione morale.
Altri film in giornata
12:30 su Rai Tre – I ladri (1959)
Totò e Peppino in una commedia ambientata a Napoli tra polizia e furbate.15:35 su Rai Premium (c. 25) – Scrivi sempre con il cuore (2019)
Una scrittrice in crisi ritrova la creatività e l’amore inaspettatamente.16:38 su Rete 4 – I due marescialli (1961)
Totò e De Sica in una delle commedie italiane più divertenti del dopoguerra.23:00 su La7d – Il mio miglior incubo (2011)
Scontro di personalità in una commedia dallo humor raffinato.23:09 su La5 – Con l’aiuto del cielo (2019)
Un poliziotto e una suora uniscono le forze per risolvere un mistero.23:10 su Rai 4 – John Wick 4 (2023)
Keanu Reeves torna nei panni del killer più stiloso del cinema d’azione.23:15 su La7 – Il visone sulla pelle (1962)
Una storia d’amore e moda nell’America degli anni ’60.23:36 su Italia 2 – Acqua scura (2002)
Thriller ambientato nelle profondità marine con atmosfere inquietanti.23:38 su 20 – Operazione U.N.C.L.E. (2015)
Spionaggio vintage con stile, umorismo e azione a ritmo serrato.23:41 su Twenty Seven – Terapia e pallottole (1998)
Un boss mafioso in terapia? Solo con Billy Crystal e De Niro.23:47 su Italia 1 – Arac Attack – Mostri a otto zampe (2002)
Ragni giganti contro un’intera cittadina in una horror-comedy sopra le righe.