PROGRAMMI TV STASERA
Home » Puglia » Puglia Eventi » PalaSummer 2025 a Lecce, il programma completo tra musica e gusto

PalaSummer 2025 a Lecce, il programma completo tra musica e gusto

È tempo di PalaSummer 2025: giunto alla quinta edizione, l’evento è iniziato ufficialmente il 4 luglio e si terrà fino al 13 in Piazza Palio. Venerdì 4 luglio si è già tenuto il taglio del nastro con le autorità istituzionali, per poi proseguire con l’apertura al pubblico. Il 5 luglio è in evento il concerto dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, ma si prosegue con tantissimi appuntamenti da non perdere, come il concertone previsto per domenica 6 luglio. Vediamo il programma completo.

PalaSummer 2025 a Lecce, cosa prevede il programma

Per chi ha in programma di trascorrere questi giorni in Salento, allora abbiamo una buona notizia: proprio a luglio si tiene il cosiddetto PalaSummer 2025, una rassegna musicale e culturale dalla risonanza piuttosto ampia che è stata proprio ideata con lo scopo di promuovere la cultura salentina e pugliese, facendola scoprire ai visitatori.

Una vera e propria eccellenza globale che vede al centro diverse attività ed appuntamenti, come le esibizioni delle band e l’opportunità di scoprire l’enogastronomia del territorio. Non manca l’area spettacoli e i giochi per i piccini, in modo tale che tutti possano divertirsi su misura. Sono due i weekend fitti di appuntamenti: cinque serate a ingresso gratuito che prevedono quindi attività per tutti i gusti come giochi, sport, cabaret, enogastronomia e musica. E la cosa migliore è che si rivolgono sia agli adulti quanto ai bambini.

E se venerdì 4 luglio è avvenuto il taglio del nastro con le autorità istituzionali e l’apertura al pubblico, si prosegue con un programma fitto di appuntamenti: il 5 luglio l’esibizione dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, mentre il 6 luglio il concertone con una vera e propria istituzione per quanto riguarda la musica italiana reggae. È presente infatti Alborosie & Shengen Clan, che è nato in Sicilia ma è salentino d’adozione.

Il cartellone della rassegna estiva del PalaSummer non finisce qui e prosegue esattamente il 12 luglio con Enzo Petrachi & Friends, artista leccese super atteso, figlio di Bruno Petrachi, capostipite della musica folk salentina. Tra gli artisti che prenderanno parte all’evento insieme a lui sul palco anche Puccia e Cesko de Gli Après, oltre che La Classe, Cesare Dell’Anna, Luigi Bruno, Flavio e Yamas.

L’appuntamento finale del PalaSummer è previsto per il 13 luglio con i MalfAttori, un momento comico per chiudere in bellezza. Gli spettacoli sono sempre preceduti dal sound di DJ Pia. L’ingresso è gratuito e sono presenti quattro aree per il pubblico.

Le aree dedicate al pubblico

C’è un motivo se il PalaSummer continua a essere un vero e proprio punto di riferimento sia per i pugliesi quanto per i turisti: la capacità di unire più generazioni e di offrire servizi all’altezza della serata.

Sono infatti previste diverse aree per garantire a tutti di potersi divertire allo stesso modo. Il Palasport è dedicato alle attività più ludiche, e c’è quindi la possibilità di mettersi alla prova con pickleball, uno sport di racchetta piuttosto apprezzato. Passiamo poi al PalaStreet, che invece è un’occasione per scoprire i sapori tipici pugliesi e salentini. L’area riservata agli spettacoli è il PalaLive, con 4000 posti a sedere. Infine c’è lo spazio dedicato ai più piccoli, con giochi, giostre, gonfiabili, ovvero il PalaBimbo.