PROGRAMMI TV STASERA
Home » Film in TV » Stasera in TV Film prima serata, Venerdì 4 Luglio, da vedere

Stasera in TV Film prima serata, Venerdì 4 Luglio, da vedere

Stasera in TV non mancano le emozioni: il palinsesto dei film in prima serata di venerdì 4 luglio è ricco di titoli imperdibili, tra classici, novità e grandi ritorni sul piccolo schermo. Se sei alla ricerca di azione, dramma, commedie o pellicole impegnate, questa è la serata giusta per lasciarti ispirare dal grande cinema in chiaro. Scopri subito cosa guardare nella nostra GUIDA TV

  • 21:20 su Rai 2Il Settebello – Nel cuore della leggenda (2025): documentario emozionante sulla nazionale italiana di pallanuoto, tra vittorie, orgoglio e storia sportiva.

  • 21:20 su Rai 3I cento passi (2000): la vera storia di Peppino Impastato, attivista siciliano che si oppose alla mafia con coraggio e determinazione.

  • 21:20 su Italia 1Into the Storm (2014): tornado distruttivi minacciano una cittadina americana, tra suspense e incredibili effetti visivi.

  • 21:15 su La7Le regole della casa del sidro (1999): intenso dramma con Tobey Maguire, ambientato in un orfanotrofio del Maine, tra scelte di vita e morale.

  • 21:11 su 20Operazione U.N.C.L.E. (2015): action spionistico elegante e divertente con Henry Cavill e Armie Hammer in piena Guerra Fredda.

  • 21:18 su Rai 4 (c. 21)Mad Heidi (2022): bizzarro e violento film distopico che reinventa la storia di Heidi in una Svizzera totalitaria.

  • 21:14 su Iris (c. 22)Striptease (1996): Demi Moore in un thriller provocatorio tra politica e scandali.

  • 21:10 su Rai Movie (c. 24)L’infernale Quinlan (1958): capolavoro noir con Orson Welles, tra corruzione e giustizia sul confine messicano.

  • 21:20 su Cielo (c. 26)La vita di Adèle (2013): intensa storia d’amore tra due ragazze, vincitrice della Palma d’Oro a Cannes.

  • 21:11 su Twenty SevenTerapia e pallottole (1998): il boss mafioso Robert De Niro va in analisi da Billy Crystal, tra risate e parodia.

  • 21:05 su Tv2000 (c. 28)Suffragette (2015): dramma storico sulle prime lotte femministe in Inghilterra, con Carey Mulligan e Meryl Streep.

  • 21:00 su Cine34Matrimonio al Sud (2015): commedia italiana con Massimo Boldi che ironizza sulle differenze culturali tra Nord e Sud.

  • 21:15 su Italia 2 (c. 49)Acqua scura (2002): thriller italiano a tinte cupe con atmosfere da incubo.

Durante la giornata:

  • 00:27 su Rete 4Fuga da Alcatraz (1979): Clint Eastwood in un classico del cinema carcerario.

  • 16:32 su Rete 4Uragano (1979): avventura a tinte romantiche tra mare e tempesta.

  • 22:53 su Rai 4John Wick 3 – Parabellum (2019): Keanu Reeves in fuga, ancora una volta, in un terzo capitolo adrenalinico.

  • 23:16 su Italia 1Wolfman (2010): horror gotico con Benicio del Toro e Anthony Hopkins.

  • 23:23 su Italia 2 (c. 49)Final Destination 5 (2011): la morte non si può ingannare in un nuovo capitolo della saga cult.

  • 23:27 su Twenty SevenDaddy’s Home (2015): sfida comica tra patrigno e padre biologico, con Will Ferrell e Mark Wahlberg.

  • 23:30 su La7Oleandro bianco (2002): Michelle Pfeiffer in un dramma familiare intenso e commovente.

  • 23:30 su Rai Premium (c. 25)Felicia Impastato (2016): la storia della madre coraggio di Peppino Impastato.

  • 23:35 su 20The Island (2005): thriller sci-fi con Ewan McGregor e Scarlett Johansson su cloni e identità rubate.