L’Estate Sammichelina è iniziata ufficialmente in Puglia nella notte tra il 12 e il 13 giugno con l’evento Donna, ma naturalmente prosegue per tutta l’estate con una varietà di eventi davvero imperdibili. Il programma è decisamente ricco, anche considerando che il tema è l’Amore per il nostro cibo. Dura per tutta l’estate, quindi è possibile apprezzare gli appuntamenti come quello di Sanremo Top, previsto per il 14 luglio (la versione Flop si è già tenuta), per poi lasciare spazio al Made in Puglia il 31 luglio. Scopriamo tutto.
Estate Sammichelina 2025, gli eventi di luglio da non perdere
Quali sono gli eventi del mese di luglio dell’estate Sammichelina? Merita di certo una visita la terza edizione della rassegna teatrale di commedia brillante “Sorrisi nel Borgo”, che si è già tenuta il 25 e il 30 giugno, ma sono previsti ben quattro appuntamenti a luglio, tra cui il 2, l’8, il 9, il 22 e il Gran Galà di premiazione il 29 luglio. La novità di quest’anno è Sanremo Juke Box.
Il 3, il 10 e il 17 luglio, invece, invitiamo assolutamente a un “save the date”, in quanto si tengono ben tre appuntamenti della rassegna Shall We Dance?, che è stata organizzata proprio con lo scopo di valorizzare tutte le scuole di ballo del territorio.
Sempre nel mese di luglio, in ben tre serate – ovvero il 4, l’11 e il 18 – si tiene il Festival regionale della voce, che è stato organizzato con la Pro Loco di Dino Bianco. In questo caso sono i giovani a sfidarsi a far sentire e conoscere la propria voce.
Save the date anche per il 5 luglio, giorno in cui si tiene la manifestazione La Casa del Carnevale Show: questa serata è una delle più attese, poiché viene celebrato il carnevale sammichelino.
Sammichele Music Festival 2025, tutti gli artisti e le date: ingresso gratuito
Siamo poi pronti a ballare con il Sammichele Music Festival 2025, ormai una manifestazione che viene definita di caratura nazionale. Oltretutto è stato organizzato in modo tale da accompagnare i pugliesi per tutto il mese di luglio, sebbene si chiuda precisamente il 2 agosto.
Diversi gli artisti che si esibiranno per l’edizione del 2025: il 12 luglio segnaliamo la presenza di Fabio Rovazzi, il 19 luglio di Cristina D’Avena, il 26 luglio di Fabrizio Moro e il 2 agosto è prevista la fine della manifestazione con un concerto dei Ricchi e Poveri.
Le quattro serate di musica e spettacolo sono a ingresso libero e tra l’altro in una delle piazze più speciali della Puglia, a San Michele di Bari. È ormai un appuntamento imperdibile per tutti i pugliesi (e i turisti che hanno scelto questa meta d’eccezione per le ferie) nei dintorni del capoluogo. I concerti iniziano indicativamente tra le 21 e le 21:30, come è avvenuto nelle precedenti edizioni, in cui, tra gli altri, si sono già esibiti artisti come Elettra Lamborghini, Alexia e gli Eiffel 65.
In Tango Festivalito, serate magiche: ecco le date
Questa manifestazione è nata nel 2023 ed è stata confermata anche per l’Estate Sammichelina 2025, e nel mese di luglio avremo la possibilità di osservare un’edizione davvero fenomenale. La terza edizione si tiene nei giorni del 23, 24 e 25 luglio. Tra i protagonisti ci sono moltissimi artisti e professionisti del tango, oltre alla presenza di alcuni DJ internazionali di tango argentino.