In occasione della conferenza stampa dell’1 luglio sono stati svelati gli eventi di Mesagne Estate 2025, oltre alla presentazione del sito dedicato a tutti gli appuntamenti a cui potranno prendere parte i pugliesi e i turisti in visita in Puglia. Non mancano naturalmente numerosi eventi e un profondo rinnovamento che racconta la storia millenaria del territorio, con simboli iconici come il castello normanno-svevo e i richiami alla via Appia.
Gli eventi di Mesagne Estate di luglio 2025
Il calendario di iniziative prevede numerosi eventi dedicati alla cultura, alle arti e allo sport, con l’obiettivo di incrementare l’afflusso turistico a Mesagne. Questo è un momento cruciale per il turismo, considerando che la Puglia è tra le regioni più amate dove trascorrere le ferie estive. Per attrarre visitatori e turisti, collaboratori e istituzioni si sono impegnati per proporre un ricco programma di iniziative.
E in effetti, gli eventi di luglio sono molti: il programma completo è disponibile sul sito istituzionale presentato durante la conferenza stampa. Tra i momenti più attesi, il ritorno di Michele Zarrillo il 17 luglio, in occasione della festa patronale. L’ultima esibizione di Zarrillo durante la celebrazione della Madonna del Carmine risale al 2006.
Ma non solo: uno degli appuntamenti più significativi di Mesagne Estate 2025 è il Freedom Jazz Festival, in programma dal 10 al 12 luglio. L’evento si svolge nell’atrio del castello e in piazza Orsini del Balzo.
Da segnalare anche il Messapica Film Festival, previsto dal 21 al 27 luglio tra piazza Commestibili e il chiostro del Comune. Sono inoltre in programma diverse presentazioni di libri e iniziative culturali che proseguiranno fino a settembre.
Le informazioni da sapere su Mesagne Estate 2025
Un appuntamento importante dedicato alla cultura, alla musica, al cinema, allo sport, al teatro e alla danza, con la possibilità di scoprire cosa vedere a Mesagne e strutturare itinerari per innamorarsi del territorio pugliese e svelarne l’anima più autentica.
Gli appuntamenti di Mesagne Estate ci portano alla scoperta dei libri, così come di una mostra dedicata agli abiti da sposa d’epoca, allestita nell’atrio e nel pergolato del Castello il 18 luglio. Da non perdere anche la presentazione del libro Piante, profumi, dialoghi con l’inconscio, prevista per l’11 luglio.
Il 20 luglio, al Salento Fun Park, si tiene la quinta edizione della Pastasciutta Antifascista, mentre lo stesso giorno è in programma il Premio Letterario Nazionale Città di Mesagne.
Anche gli appassionati di sport non resteranno delusi: il Grand Prix Fitness è previsto per il 5 luglio alla villa comunale, seguito dal quarto Torneo della Solidarietà al campetto di Mater Domini il 12 luglio. Il 13 luglio, sempre alla villa comunale, si terrà la sesta edizione di Box sotto le Stelle, mentre il 22 luglio, per chi vuole “dare un calcio all’indifferenza”, l’evento si svolgerà ancora una volta alla villa comunale.
Sul sito del turismo di Mesagne è possibile scoprire e restare aggiornati con il resto del calendario, che proseguirà fino a settembre, con l’obiettivo di far conoscere questo splendido territorio ai turisti e ai viaggiatori che hanno scelto la Puglia per le vacanze estive.