PROGRAMMI TV STASERA
Home » Puglia » Puglia Eventi » Puglia Showcase 2025, gli appuntamenti da non perdere e le informazioni utili

Puglia Showcase 2025, gli appuntamenti da non perdere e le informazioni utili

Pronti per una nuova serie di eventi targati Puglia Showcase? L’edizione del 2025 arriva a Martina Franca ed è totalmente made in Puglia, dedicata a Carlo Formigoni, che è stato un vero e proprio punto di riferimento per il teatro dei ragazzi e per la pedagogia teatrale. L’evento è organizzato da Puglia Culture con il patrocinio anche del Comune di Martina Franca.

Ma quali sono gli appuntamenti da non perdere? Inizia ufficialmente il 2 luglio e ci accompagna fino al 5, con tantissimi incontri, tra danza, teatro, concerti e prodotti gastronomici, da non perdere.

Gli appuntamenti di Puglia Showcase: si inizia con il convegno “Critica a Sud – Sguardi Meridiani sugli scenari culturali del Mezzogiorno”

L’appuntamento culturale di Puglia Showcase è fissato al 3 luglio con il convegno Critica a Sud – Sguardi Meridiani sugli scenari culturali del Mezzogiorno. Si tiene in due momenti della giornata alla biblioteca comunale Isidoro Chirulli, al Palazzo Ducale di Martina Franca. Il primo incontro è dalle 11:30 alle 13:30 e successivamente se ne tiene un secondo dalle 15.00 alle 17.00.

Gli eventi del 4 luglio

Proseguiamo con gli eventi del 4 luglio: la giornata inizia con La Sagra della Primavera – il Rituale del Ritorno al Teatro Verdi con la coreografia di Roberta Ferrara. L’appuntamento è dalle 10:00.

Alle 11:30, nella biblioteca del Palazzo Ducale, si tiene l’incontro “Nuovi indirizzi della riforma del codice dello spettacolo”.

Il 4 luglio è una delle giornate più piene, poiché alle 20:00, negli spazi della Dimora Formigoni, si tiene da tradizione il Villaggio Puglia. Un’occasione per provare le eccellenze gastronomiche pugliesi, accompagnate dal concerto del cantante Renzo Rubino & La Sbanda. Grazie al ticket di ingresso è possibile prendere parte al concerto e ordinare una degustazione enogastronomica.

Gli appuntamenti del 5 luglio, la giornata conclusiva

Puglia Showcase prosegue con gli appuntamenti del 5 luglio con ben tre spettacoli. Il primo è “Il Grande Spavento”, per la regia di Giuseppe Semeraro, al Teatro Verdi, a partire dalle 10:00.

A Martina Franca, inoltre, sono previsti due incontri: alle 11:00 con la Fondazione Paolo Grassi e alle 11:30 con il Forum Puglia Teatro e Danza: la strategia regionale tra programmazione e sviluppo.

Un’esperienza tutta pugliese per promuovere il teatro e la danza

Il focus, come abbiamo visto, è interamente dedicato al teatro e alla danza pugliese e fornisce un approfondimento in cui non solo gli artisti ma anche le istituzioni si mettono in gioco per creare qualcosa di unico. Diverse sono state le compagnie selezionate per Puglia Showcase, nato proprio con l’obiettivo di promuovere uno scambio nel settore teatrale, che negli ultimi tempi, soprattutto dopo la pandemia di Covid-19, ha subito diversi rallentamenti.

Ogni sera, in ogni caso, nella Dimora Formigoni a Ostuni, la rinomata “Città Bianca”, sono previsti ulteriori appuntamenti con la tipica enogastronomia pugliese e musica dal vivo.

Informazioni sul Villaggio Puglia

Il biglietto di ingresso per il Villaggio Puglia, che si tiene precisamente nella Dimora Formigoni di Ostuni, si può acquistare anche online e dà diritto non solo a prendere parte al concerto ma anche a poter consumare una degustazione enogastronomica. È possibile accedere al Villaggio Puglia per tutti i giorni di Puglia Showcase 2025 a partire dalle 20:00.

  • 2 luglio: Canzoniere Grecanico Salentino – La festa e concerto
  • 3 luglio: Renzo Rubino e la Sbanda – Concerto
  • 4 luglio: Populous – Dj Set
  • 5 luglio: Cesare Dell’Anna, Mauro Tre, Guido Nemola – DN3 Concerto

Tutti i concerti al Villaggio Puglia iniziano a partire dalle 22:30.