Stasera in TV film da non perdere? Sei nel posto giusto! Sabato 21 giugno è il momento perfetto per mettersi comodi sul divano, staccare la spina e scegliere il titolo giusto tra i tanti film in prima serata pronti ad animare la tua serata. Che tu voglia brividi, risate, avventura o emozioni da grande schermo, il telecomando sarà il tuo migliore amico. Dai classici intramontabili alle novità sorprendenti, stasera in tv ce n’è davvero per tutti i gusti.
21:00 – Iris – Rivelazioni (1994)
Un’avvincente ricostruzione del caso di Bill Clinton e Monica Lewinsky: intrighi politici, tensioni personali e la lotta tra verità e copertura mediatica in un dramma che svela i retroscena della Casa Bianca.21:05 – 20 – Lo smoking (2002)
Commedia d’azione sofisticata con Pierce Brosnan nei panni di un agente segreto che, grazie a uno smoking tecnologico, diventa invincibile. Tra battute, gadget incredibili e colpi di scena, un omaggio al mito di 007.21:10 – Rai Movie – Whitney – Una voce diventata leggenda (2022)
Biopic emozionante sulla straordinaria cantante Whitney Houston: la carriera stellare, le battaglie personali e l’ascesa che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica.21:11 – Twenty Seven – Get on Up – La storia di James Brown (2014)
Il biopic ritmato e coinvolgente su James Brown, il “Godfather of Soul”: dalla povertà dell’infanzia al successo planetario, con performance musicali travolgenti e un’intensa interpretazione di Chadwick Boseman.21:15 – La7 – Operazione sottoveste (1959)
Intricatissima commedia di spionaggio militaresco con Cary Grant e Tony Curtis: doppio gioco, doppi sensi e situazioni farsesche durante un’esercitazione a bordo di una portaerei.21:15 – Cine34 – L’insegnante balla… con tutta la classe (1979)
Commedia erotico-scolastica italiana tipica degli anni ’70, tra risate, gag e l’irresistibile presenza femminile dell’insegnante che sboccia tra gli studenti.21:18 – Rai 4 – Emergency Declaration (2021)
Thriller coreano ad alta tensione ambientato su un volo commercial: un misterioso contagio scoppia in aereo, trasformando la rotta in una corsa contro il tempo per salvare tutti.21:20 – Rai Due – Lo stalker della stanza accanto (2020)
Psicothriller moderno su un detective che indaga una serie di omicidi, scoprendo che la vittima può essere sia predatore che preda. Suspense, colpi di scena e identità ambigue.21:20 – Cielo – Per sess0 o per amore (2005)
Commedia romantica che esplora le complicazioni delle relazioni amorose contemporanee, tra incontri casuali, desideri nascosti e la ricerca dell’“altro perfetto”.21:20 – La7d – Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (2009)
Commedia francese dolceamara ispirata al celebre personaggio creato da René Goscinny: il mondo visto dagli occhi del piccolo Nicolas, tra famiglia, scuola e avventure quotidiane.21:28 – Italia 1 – Windstorm – Liberi nel vento (2013)
Avventura per famiglie: una giovane ragazza scopre il potere del legame con un cavallo selvaggio e insieme intraprendono un viaggio di crescita e libertà.21:30 – Rete 4 – Lo squalo (1975)
Horror cult di Steven Spielberg: un gigantesco squalo bianco terrorizza una località balneare. Suspense verticale, brividi e una colonna sonora indelebile passata alla storia.
21:10 – La5 – La casa tra le montagne – Ritorno a casa (2018)
Dramma famigliare ambientato in un paesino nelle montagne: una donna torna alla casa d’infanzia per affrontare vecchi ricordi, conflitti irrisolti e il delicato tema del perdono.21:10 – Rai Storia – Speriamo che sia femmina (1986)
Documentario ironico-retrospettivo sulle dinamiche di genere in Italia negli anni ’50-’60: con umorismo pungente, svela pregiudizi, disparità e sogni delle donne di quegli anni.21:05 – Tv2000 – L’incredibile vita di Timothy Green (2012)
Favola toccante su un bambino nato da una coppia che desiderava disperatamente un figlio: tra fantasia e tenerezza, un invito a riscoprire la speranza e il senso della famiglia.21:15 – Italia 2 – La sindrome di Stendhal (1996)
Thriller psicologico diretto da Dario Argento: una turista americana soffre di incubi e macchie di sangue dopo una visita ai tesori artistici di Firenze. Arte e terrore s’intrecciano.
Altri film in onda durante la giornata:
08:00 – Rai Tre – Pane, amore e… (1953)
Commedia leggera del dopoguerra con Sophia Loren: amori, equivoci e la vita di un piccolo borgo italiano, tra risate e dolcezza.16:40 – Rete 4 – Saranno uomini (1956)
Commedia rurale ambientata in provincia: malintesi, dinamiche di campagna e personaggi pittoreschi in uno spaccato di vita contadina.23:00 – Tv2000 – Wim Wenders – Ritorno alla vita (2015)
Docu-film su Wim Wenders: riflessioni sulla carriera, la vita, l’arte e l’uomo dietro l’obiettivo, per un ritratto introspettivo e visivo.23:05 – 20 – Il Re Scorpione (2002)
Avventuroso spin-off di La Mummia: Dwayne “The Rock” Johnson interpreta Mathayus, guerriero numida che diventerà Re Scorpione. Azione, battaglie e epica.23:43 – Italia 1 – Guardians of the Tomb (2018)
Avventura soprannaturale in stile Indiana Jones: un gruppo di archeologi cerca un elisir immortale in un labirinto sotterraneo pieno di pericoli.23:45 – La7 – Caccia al ladro (1955)
Classico del cinema con Cary Grant e Grace Kelly, diretto da Alfred Hitchcock: tra colpi di scena, eleganza e romance in Costa Azzurra.23:46 – Rai 4 – Bull (2021)
Film drammatico con decisioni morali complesse: un ragazzo si schiera tra il padre accusato di violenza e la sorella che cerca giustizia.23:49 – Italia 2 – Ring 2 (1999)
Horror sequel cult giapponese: la maledizione del videotape continua con nuovi colpi di scena, inquietudini visive e terrore psicologico.23:55 – Twenty Seven – Un poliziotto ancora in prova (2016)
Commedia francese: un giovane recluta alle prese con le sfide dell’addestramento. Tra equivoci e situazioni paradossali, uno sguardo ironico sulla polizia.
Film da non perdere stasera
Lo squalo (21:30, Rete 4): un capolavoro del thriller/horror, fondamentale nella storia del cinema.
Get on Up – La storia di James Brown (21:11, Twenty Seven): energia, musica e una grande performance interpretativa.
Rivelazioni (21:00, Iris): dramma politico intrigante, attuale e ben recitato.