L’Acquedotto Pugliese prosegue con i suoi interventi di ammodernamento e manutenzione della rete idrica regionale dopo i lavori nel Salento come vi abbiamo anticipato qui. Nell’ambito del Progetto Risanamento Reti 4, numerosi Comuni saranno interessati da interruzioni temporanee dell’erogazione dell’acqua, con disagi che dureranno fino a 8 ore. Gli interventi mirano al miglioramento del servizio, al controllo delle pressioni e alla creazione di nuovi nodi idrici strategici. Le date da segnare sono il 17 e 18 giugno 2025, e i Comuni coinvolti si trovano principalmente nelle province di Bari e Lecce.
Vediamo nel dettaglio dove e quando sarà sospesa l’erogazione idrica, con orari e strade coinvolte.
Provincia di Bari: Bitritto senz’acqua per sette ore
Nel Comune di Bitritto, i lavori riguardano la manutenzione straordinaria delle condotte di alimentazione primaria. Si tratta di un passaggio fondamentale per ottimizzare la rete idrica dell’intero abitato. Per consentire l’esecuzione dell’intervento, l’erogazione dell’acqua sarà interrotta il 18 giugno 2025 dalle ore 09:00 alle ore 16:00.
Zone interessate:
Via Settembrini (dal civico 77 al civico 111)
Vico 4° via Settembrini
Via Cotugno
Via Verdi
Via Donizetti
Via Ponchielli
Un’interruzione importante che coinvolgerà zone residenziali e attività commerciali: meglio organizzarsi in anticipo per evitare disagi.
Provincia di Lecce: giornata nera per Torre Pali
Il 17 giugno 2025 toccherà alla frazione Torre Pali, nel Comune di Salve, affrontare una lunga interruzione idrica. Anche in questo caso l’intervento, della durata di 8 ore, è legato al miglioramento e al monitoraggio delle grandezze idrauliche.
Fascia oraria di sospensione: dalle 08:30 alle 16:30.
Strade coinvolte:
Via Anna Magnani (tra via Vespucci SP 91 litoranea e via Claudio Villa)
Via Claudio Villa
Via Lucio Dalla
Via Marcello Mastroianni
Corso Genova-SP 333 (tra via Boccaccio e via Vespucci SP 91)
Il consiglio è quello di fare scorta d’acqua per le attività quotidiane, soprattutto per famiglie e strutture ricettive che, in questo periodo, iniziano a ospitare i primi turisti estivi.
Ugento: Gemini resta senz’acqua per otto ore
Sempre il 17 giugno, anche Gemini, frazione di Ugento, sarà interessata da una sospensione totale dell’acqua. In questo caso l’interruzione coinvolge l’intero abitato, per consentire interventi destinati a migliorare la distribuzione e l’efficienza del servizio.
Durata: dalle 09:00 alle 17:00.
Un disagio rilevante, soprattutto per chi vive in zone periferiche dove le alternative di approvvigionamento sono più limitate. Un’occasione, tuttavia, per ricordare l’importanza dell’ottimizzazione della rete idrica nelle aree del basso Salento.
Tricase: nuovi nodi idrici, ma acqua sospesa
Nel Comune di Tricase, l’Acquedotto Pugliese interverrà con la realizzazione di due nuovi nodi idrici, una soluzione strutturale necessaria per garantire la pressione ottimale e la gestione dei flussi. I lavori, parte del Lotto 7 del progetto Risanamento Reti 4, richiederanno l’interruzione dell’erogazione per l’intera mattinata del 17 giugno.
Orario di sospensione: dalle 08:00 alle 16:00.
Zone interessate:
Via Goffredo Mameli (tra via Daniele Manin e via Federico Confalonieri)
Via Santorre di Santarosa (tra via Daniele Manin e via Silvio Pellico)
Via Silvio Pellico (tra Corso Apulia e via Bonaventura Cavalieri)
Una mappa precisa per chi abita nella zona o gestisce locali commerciali: meglio pianificare lavaggi, cucine e pulizie per il giorno prima.
Acquarica del Capo: interventi mirati sulla rete
Infine, per il 18 giugno 2025, è previsto un altro stop all’acqua nell’abitato di Acquarica del Capo. I lavori riguardano la sostituzione di un tronco idrico, uno degli snodi essenziali della rete locale.
Orario della sospensione: dalle 09:00 alle 17:00, per una durata complessiva di 8 ore.
Vie coinvolte:
Via Kennedy (tra via Ugo Foscolo e via Calabria)
Via Regina Elena (tra via Calvario e via Kennedy)
Via Vanini (tra via Calvario e via Pertini)
Via Prampolini
Chi risiede in queste zone dovrà prepararsi a una giornata senza acqua corrente. È consigliabile riempire contenitori in anticipo e ridurre i consumi superflui per non farsi cogliere impreparati.