La giornata di martedì 17 giugno si presenta con condizioni meteo complessivamente stabili sulla Puglia, grazie alla presenza di un campo di alta pressione che garantirà cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, alcune zone dell’entroterra e della parte settentrionale della regione saranno interessate da un aumento della nuvolosità e da locali fenomeni di pioggia debole, specie nel corso del pomeriggio e della sera. Ecco l’evoluzione meteorologica nel dettaglio, suddivisa per aree geografiche.
Situazione generale: prevale il sole ma attenzione a qualche pioggia locale
La pressione medio-alta mantiene su gran parte della Puglia condizioni di tempo asciutto, con ampie schiarite e sole prevalente, specialmente lungo le coste. Tuttavia, l’instabilità pomeridiana porterà qualche annuvolamento e debole fenomenologia sparsa. I venti saranno moderati dai quadranti nord-occidentali, tendenti a disporsi da nord in serata, mentre lo zero termico si manterrà elevato, intorno ai 3850 metri. I mari risulteranno poco mossi, in particolare il Canale d’Otranto e il Basso Adriatico.
Meteo Daunia: instabilità in aumento dal pomeriggio
Al mattino cieli poco nuvolosi, ma nel corso della giornata le nubi tenderanno ad aumentare progressivamente, soprattutto sulle aree collinari e montuose. Nel pomeriggio saranno possibili deboli piogge, che potrebbero localmente insistere fino a sera. In nottata tendenza a graduali schiarite.
Meteo Murgia: nubi in sviluppo e locali piogge
Sulla zona delle Murge, la giornata inizierà con spazi soleggiati alternati a qualche velatura, ma con il passare delle ore le nubi tenderanno a intensificarsi. Deboli rovesci pomeridiani saranno possibili, seguiti da un miglioramento serale con nuove schiarite.
Meteo Tavoliere: cieli variabili con piogge serali
In mattinata e fino al primo pomeriggio, il cielo si presenterà poco o parzialmente nuvoloso. Successivamente è atteso un aumento della copertura nuvolosa, che porterà qualche debole pioggia in serata, specie nell’area centro-orientale del Tavoliere.
Meteo Litorale adriatico settentrionale: peggiora in serata
Le ore diurne saranno caratterizzate da ampie schiarite e tempo asciutto, ma la situazione cambierà dopo il tramonto: è previsto un aumento delle nubi fino a cieli molto nuvolosi, con la possibilità di deboli piogge tra tarda sera e notte.
Meteo Litorale adriatico meridionale: giornata soleggiata
Sulla costa tra Brindisi, Otranto e Santa Maria di Leuca, il tempo si manterrà sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata, con l’unica eccezione di qualche addensamento locale nelle ore serali, ma senza fenomeni rilevanti.
Meteo Litorale ionico e Salento: variabilità con ampie schiarite
Il settore occidentale e meridionale della Puglia, in particolare tra Taranto, Gallipoli e il Capo di Leuca, vivrà una giornata variabile, con presenza alternata di nubi e aperture soleggiate. Il pomeriggio sarà generalmente più luminoso, mentre in serata potrà tornare qualche annuvolamento senza piogge significative.
Vento, mari e temperature
I venti saranno moderati da nord-ovest, con rotazione a settentrionali nella seconda parte della giornata. Mari in prevalenza poco mossi, in particolare il Basso Adriatico e il Canale d’Otranto, ideali per le attività marittime. Lo zero termico si collocherà su valori molto elevati, attorno ai 3850 metri, confermando un clima estivo e stabile nella maggior parte della regione.