Lunedì 16 giugno 2025 si apre con condizioni meteo generalmente favorevoli in tutta la Puglia, grazie alla presenza di un campo di alta pressione che garantisce tempo stabile, cieli sereni e temperature piacevoli. Non mancheranno locali variazioni, soprattutto nell’entroterra settentrionale, dove si potrebbero verificare nuvolosità temporanee e isolate deboli piogge. Ecco nel dettaglio l’andamento meteorologico per le varie zone del territorio regionale.
Situazione generale: alta pressione dominante
Il quadro sinottico evidenzia la presenza di un robusto campo di alta pressione di matrice subtropicale che si estende su buona parte del Sud Italia, abbracciando anche la Puglia. Questo garantirà stabilità atmosferica per quasi tutta la giornata, con cieli in prevalenza sereni o al massimo poco nuvolosi.
Daunia: qualche instabilità nelle ore centrali
Sulla Daunia, il tempo sarà inizialmente buono, con cieli poco nuvolosi. Tuttavia, nel corso delle ore centrali del giorno è atteso un aumento della copertura nuvolosa, che in alcuni casi potrà risultare più compatta, dando luogo a deboli piogge sparse. In serata è previsto un miglioramento con schiarite.
Murge, Tavoliere e litorale adriatico settentrionale: prevalenza di sole
In queste aree interne e costiere del nord e centro della regione, la giornata sarà quasi interamente soleggiata, con la presenza di qualche nube passeggera in particolare nelle ore serali. Non sono previste precipitazioni, e il clima resterà gradevole e asciutto, ideale per attività all’aperto.
Litorale adriatico meridionale, litorale ionico e Salento: tempo perfetto
Per chi si trova lungo il litorale adriatico meridionale, sulle coste ioniche o in Salento, le previsioni sono le più stabili dell’intera regione. Cieli completamente sereni o poco nuvolosi per tutta la giornata, con assenza di piogge e ottime condizioni per il turismo balneare e le escursioni.
Venti e mari: ventilazione debole e mari calmi
La ventilazione sarà in attenuazione e proverrà prevalentemente dai quadranti nord-orientali, con intensità debole in tutte le zone. Sul piano marino:
Basso Adriatico: poco mosso.
Canale d’Otranto: anch’esso poco mosso, con condizioni favorevoli alla navigazione costiera.
Temperature e zero termico: valori elevati ma gradevoli
Lo zero termico si attesterà intorno ai 4200 metri, confermando l’apporto di aria mite in quota. Le temperature massime toccheranno valori tipicamente estivi, senza però eccessi di calore:
Valori più alti nelle zone interne come Tavoliere e Murge.
Temperature più miti ma piacevoli lungo le coste, specialmente su Ionio e Adriatico meridionale.
Considerazioni meteo in Puglia per lunedì 16 giugno
La giornata si profila molto favorevole per le attività all’aperto, il turismo e la vita quotidiana, fatta eccezione per brevi episodi instabili sulla Daunia. I venti deboli, i mari poco mossi e le temperature gradevoli rendono questo lunedì una buona occasione per godersi l’inizio della settimana, sia in città che lungo le splendide coste pugliesi.