Stasera la TV propone una selezione di film capace di accontentare ogni gusto: dal romanticismo senza tempo di Un amore a 5 stelle alle atmosfere western di The Old Way, passando per cult comici, thriller internazionali e capolavori d’animazione come Il castello di Cagliostro. In questo elenco trovi tutti i titoli in chiaro di lunedì 16 giugno 2025, in prima e seconda serata, con una breve descrizione per aiutarti a scegliere cosa vedere. Lasciati ispirare e preparati al tuo film perfetto, senza bisogno di abbonamenti.
21:30 su Rai Uno – Un amore a 5 stelle (2002)
Una cameriera di un hotel di lusso si finge ospite per amore. Una favola moderna romantica con Jennifer Lopez e Ralph Fiennes.21:17 su 20 – Crank (2006)
Un killer professionista deve tenere alto il battito cardiaco per rimanere in vita, in un action frenetico e adrenalinico con Jason Statham.21:21 su Rai 4 (c. 21) – Gangs of Paris (2023)
Film d’azione francese su guerra tra bande, crudo e diretto, ambientato nei sobborghi della capitale.21:15 su Iris (c. 22) – Invasion (2007)
Nicole Kidman e Daniel Craig affrontano un’epidemia aliena che modifica la mente umana. Thriller fantascientifico psicologico.21:15 su Rai 5 (canale 23) – The Children Act – Il verdetto (2017)
Emma Thompson nei panni di una giudice chiamata a decidere sulla vita di un ragazzo malato, divisa tra legge ed emozioni.21:10 su Rai Movie (c. 24) – The Old Way (2023)
Nicolas Cage è un ex pistolero costretto a tornare in azione per vendetta. Western moderno tra solitudine e sangue.21:20 su Cielo (c. 26) – Baby Jane (2019)
Una storia al limite tra passione e follia, ispirata al mondo LGBTQ+, ambientata in Finlandia. Drammatico, visionario e profondo.21:16 su Twenty Seven – L’aereo più pazzo del mondo (1980)
Satira e comicità demenziale per uno dei film più esilaranti degli anni ’80. Cult dell’umorismo surreale.21:05 su Tv2000 (c. 28) – Don Camillo e i giovani d’oggi (1972)
L’ultimo film della saga, con Don Camillo alle prese con i cambiamenti generazionali nel suo paese.21:20 su La7d (c. 29) – Coco Chanel & Igor Stravinsky (2009)
Una passione segreta tra due icone della cultura novecentesca. Stile, musica e sensualità in un racconto raffinato.21:10 su La5 (c. 30) – Stanno tutti bene – Everybody’s Fine (2009)
Un uomo inizia un viaggio per ritrovare i figli e riscoprire il senso della famiglia. Commovente e toccante.21:00 su Cine34 – Si può fare… amigo (1972)
Western comico all’italiana con Bud Spencer, tra scazzottate e amicizie improbabili.21:25 su Italia 2 (c. 49) – Il castello di Cagliostro (1979)
Primo film diretto da Hayao Miyazaki: Lupin III in una delle sue avventure più poetiche e affascinanti, tra azione e romanticismo.
Durante la giornata:
14:17 su Rai 4 – Sopravvissuti (2022)
Un gruppo di persone si risveglia su una nave senza memoria. Thriller misterioso che esplora identità e segreti.15:47 su Rai 5 – Buon compleanno Massimo (2023)
Documentario celebrativo dedicato a Massimo Troisi, tra ricordi, testimonianze e spezzoni iconici.22:56 su Rai 5 – Artemisia – Passione estrema (1997)
La vita della pittrice Artemisia Gentileschi, tra arte e scandalo, in un racconto denso di sensualità e sfida sociale.23:05 su Twenty Seven – Junior (1994)
Una commedia folle con Arnold Schwarzenegger incinto, tra esperimenti scientifici e risate.23:06 su 20 – Twister (1996)
Un team di cacciatori di tornado affronta una serie di tempeste distruttive. Effetti speciali e azione meteo.23:15 su La7 – The Dissident (2020)
Il documentario sull’uccisione del giornalista Khashoggi, tra politica, verità e coraggio dell’informazione.23:40 su La7d – Come l’acqua per il cioccolato (1992)
Amore, cibo e magia in Messico. Una storia passionale intrisa di sentimenti, sapori e destino.