Film in TV Stasera prima serata martedì 10 giugno, da Diabolik a noi e la Giulia

Sei pronto per una serata all’insegna dei film per la TV? Martedì 10 giugno ti aspetta una programmazione ricca di film imperdibili: azione, commedie, drammi storici e thriller per tutti i gusti. Scopri i titoli in chiaro in prima e seconda serata e scegli il tuo preferito per passare una serata indimenticabile davanti alla TV!

Il palinsesto dei film di stasera

  • 21:09 su 20 – Pacific Rim (2013): Un film d’azione e fantascienza in cui robot giganti combattono contro mostri alieni emersi dagli abissi oceanici.

  • 21:21 su Rai 4 (c. 21) – Diabolik – Ginko all’attacco (2022): Il leggendario ladro mascherato e la sua compagna Eva Kant affrontano nuove sfide tra inseguimenti e colpi di scena.

  • 21:13 su Iris (c. 22) – Uomini e cobra (1970): Western classico con lotte per la sopravvivenza, vendetta e tensioni tra uomini di frontiera.

  • 21:15 su Rai 5 (c. 23) – Piano piano (2022): Una tenera storia di formazione ambientata a Napoli, tra sogni e sfide di un ragazzino.

  • 21:10 su Rai Movie (c. 24) – 1917 (2019): Due giovani soldati britannici in missione suicida per consegnare un messaggio che potrebbe salvare centinaia di vite.

  • 21:20 su Rai Premium (c. 25) – Sorelle per sempre (2021): Dramma familiare ispirato a una storia vera, in cui due famiglie devono affrontare uno scambio di neonate.

  • 21:11 su Twenty Seven – 40 anni vergine (2005): Divertente commedia americana su un uomo inesperto che decide di cambiare vita con l’aiuto di amici strampalati.

  • 21:10 su Tv2000 (c. 28) – Una notte con la regina (2015): Commedia storica ambientata a Londra durante la seconda guerra mondiale, tra avventure reali e fughe notturne.

  • 21:20 su La7d (c. 29) – Come l’acqua per il cioccolato (1992): Storia d’amore magica e culinaria in Messico, tra passioni e antiche tradizioni familiari.

  • 21:10 su La5 (c. 30) – Un amore tutto suo (1995): Commedia romantica con Sandra Bullock, una donna che si finge fidanzata di un uomo in coma e si innamora del fratello.

  • 21:00 su Cine34 – Noi e la Giulia (2014): Commedia italiana su un gruppo di amici che prova a cambiare vita aprendo un agriturismo in campagna.

  • 00:59 su Rete 4 – Il delitto Matteotti (1973): Dramma storico sulla tragica vicenda del politico socialista Giacomo Matteotti e la sua morte misteriosa.

  • 13:59 su 20 – Inheritance – Eredità (2020): Thriller psicologico con segreti di famiglia che emergono dopo la morte del patriarca.

  • 16:31 su Rete 4 – Catlow (1971): Western avventuroso con un bandito che sogna un grande colpo e uno sceriffo alle calcagna.

  • 22:50 su Tv2000 – The War (1995): Dramma familiare con Kevin Costner, un reduce di guerra che cerca di proteggere la sua famiglia dalle difficoltà.

  • 23:31 su Twenty Seven – National’s Lampoon Vacation (1983): Commedia demenziale su un padre di famiglia che vuole a tutti i costi portare i suoi cari in vacanza.

  • 23:47 su 20 – Bus 657 (2015): Thriller d’azione con un padre disperato che ruba un autobus per salvare la figlia malata.

  • 23:52 su Rai 4 – Piggy (2022): Horror psicologico in cui una ragazza bullizzata si ritrova coinvolta in un incubo di vendetta e terrore.


Approfondimenti dei film principali:

Pacific Rim

Un blockbuster di fantascienza che unisce azione adrenalinica ed effetti speciali spettacolari. Robot giganti pilotati da umani combattono mostri emersi dalle profondità dell’oceano, in una guerra per la sopravvivenza dell’umanità. Un film visivamente potente e appassionante.

Diabolik – Ginko all’attacco

Il secondo capitolo della saga cinematografica del ladro più famoso d’Italia. Diabolik e la sua compagna Eva Kant si trovano a fronteggiare il commissario Ginko in un serrato inseguimento tra colpi di scena e travestimenti. Un mix di noir, avventura e azione che tiene con il fiato sospeso.

1917

Un capolavoro visivo, girato in piano sequenza, che segue due giovani soldati britannici durante la prima guerra mondiale. La loro missione: attraversare il fronte per consegnare un messaggio vitale. Suspense, dramma e una fotografia mozzafiato per uno dei film più intensi degli ultimi anni.

40 anni vergine

Commedia esilarante sul tema della verginità e delle pressioni sociali, interpretata da Steve Carell. Un uomo di mezza età viene convinto dagli amici a rimediare alla sua condizione, scatenando una serie di equivoci e gag memorabili.

Una notte con la regina

Commedia storica ambientata a Londra, dove la giovane principessa Elisabetta e sua sorella Margaret si mescolano alla folla durante la notte del V-E Day. Una notte di libertà e divertimento tra la gente comune, lontano dagli obblighi di corte.

Come l’acqua per il cioccolato

Film drammatico e poetico, ambientato in Messico, che racconta la storia di Tita, giovane donna costretta a rinunciare al suo amore per rispettare le tradizioni familiari. Magia, passione e cucina si intrecciano in un racconto di emozioni profonde.

Un amore tutto suo

Commedia romantica con Sandra Bullock nei panni di una donna che salva la vita a un uomo sconosciuto e si finge la sua fidanzata davanti alla famiglia. Ma il cuore ha piani diversi, e l’amore vero potrebbe trovarsi altrove.

Noi e la Giulia

Divertente commedia italiana con Luca Argentero e Stefano Fresi. Tre quarantenni in fuga dalle loro vite decidono di aprire un agriturismo, ma la camorra ci mette lo zampino. Un film leggero e brillante, con momenti di riflessione.

Change privacy settings
×