Turismo in Puglia già da record in questo Giugno 2025, assalto dei turisti stranieri

La Puglia è pronta a vivere un’estate da record. Già dal mese di giugno, la regione registra un vero e proprio boom di turismo, spinta da caldo intenso, belle giornate e una regione meravigliosa tutta da scoprire. Le spiagge, le città d’arte e i borghi collinari diventano mete gettonate per i vacanzieri, desiderosi di immergersi nella cultura e nelle tradizioni pugliesi.

TURISMO STRANIERO IN CRESCITA

Secondo l’analisi condotta da Confesercenti Puglia e dal Centro studi turistici di Firenze, la domanda estera per la nostra regione ha raggiunto la cifra record del 45 per cento. Un dato che conferma l’attrattività internazionale della Puglia, capace di conquistare turisti provenienti da ogni angolo del mondo. In particolare, si registra un calo delle presenze italiane, mentre a scegliere la regione per il ponte del 2 giugno sono soprattutto tedeschi, francesi, argentini e brasiliani.

IL PONTE DEL 2 GIUGNO TRA ARTE, MARE E ENTROTERRA

Il lungo ponte del 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, segna l’inizio dell’estate pugliese. Le mete preferite dai turisti spaziano dalle città d’arte ai borghi collinari, passando per le affascinanti località di mare e le masserie dell’entroterra. Un’attenzione particolare è riservata anche al cicloturismo, sempre più apprezzato da chi desidera vivere un’esperienza a contatto con la natura.

LE PAROLE DI BENNY CAMPOBASSO

“Il sorpasso delle presenze straniere è un segnale importante”, sottolinea con soddisfazione Benny Campobasso, presidente di Confesercenti Puglia. “Questo dato testimonia non solo l’attrattività internazionale del nostro Paese, ma anche la necessità di rafforzare il posizionamento dell’Italia nel mercato globale”. Un invito a investire di più nel settore turistico e a valorizzare al meglio le bellezze che la Puglia offre.

IN ATTESA DEL VOLO INAUGURALE

Tra le tante novità di questa stagione turistica, cresce l’attesa per il volo inaugurale del 4 giugno, che collegherà la Puglia con nuove destinazioni internazionali. Un segnale di ripartenza per un settore che continua a crescere, pronto a regalare emozioni indimenticabili ai visitatori. Le compagnie aeree puntano forte sulla Puglia, confermandone il ruolo strategico nel panorama turistico italiano ed europeo.

CURIOSITÀ E ANTICIPAZIONI

  • Il 45 per cento della domanda turistica in Puglia è straniera, un record per la regione.

  • Le destinazioni più gettonate restano le città d’arte come Lecce, i borghi collinari come Ostuni, ma anche le famose spiagge del Salento.

  • Sempre più turisti scelgono il cicloturismo per esplorare la regione in modo sostenibile.

  • La Puglia si conferma un mix perfetto tra tradizione e innovazione, con masserie ristrutturate pronte ad accogliere gli ospiti più esigenti.

  • Il volo inaugurale del 4 giugno rappresenta un’importante occasione per rafforzare i collegamenti internazionali.

PUGLIA, UNA REGIONE DA VIVERE

Il turismo in Puglia continua a sorprendere per la sua capacità di attrarre visitatori da tutto il mondo. Le sue bellezze naturali, la cultura enogastronomica e la tradizione artigianale rappresentano un patrimonio inestimabile, da scoprire in ogni stagione. Questa estate sarà all’insegna del turismo internazionale, ma anche di una riscoperta autentica dei luoghi più suggestivi della regione.

LE LOCALITA’ PIù GETTONATE D’ESTATE IN PUGLIA

1. Vieste
Situata nel Gargano, Vieste si conferma una delle mete più ambite della Puglia, grazie alle sue spiagge dorate e al caratteristico centro storico.

2. Gallipoli
Conosciuta come la “Perla dello Ionio”, Gallipoli attira numerosi turisti per le sue acque cristalline e la vivace vita notturna.

3. Polignano a Mare
Famosa per le sue scogliere a picco sul mare e le grotte marine, Polignano è una tappa obbligata per chi visita la Puglia.

4. Lecce
Definita la “Firenze del Sud”, Lecce incanta i visitatori con il suo barocco unico e le numerose chiese e palazzi storici.

5. Otranto
All’estremo oriente d’Italia, Otranto offre spiagge incantevoli e un centro storico ricco di storia, incluso il famoso mosaico della cattedrale.

6. Ostuni
Conosciuta come la “Città Bianca” per le sue case imbiancate a calce, Ostuni è una delle località più affascinanti della Valle d’Itria.

7. Monopoli
Questa cittadina costiera combina un pittoresco centro storico con splendide spiagge, rendendola una meta ideale per l’estate.

8. Bari
Il capoluogo pugliese è sempre più apprezzato dai turisti per la sua vivace atmosfera, il lungomare e la città vecchia.

9. Ugento
Situata nel Salento, Ugento è rinomata per le sue spiagge sabbiose e le acque limpide, ideali per una vacanza rilassante.

10. Porto Cesareo
Famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e il mare cristallino, Porto Cesareo è una delle mete balneari più popolari della Puglia.

Change privacy settings
×