In Puglia ci sono 13 bandiere verdi nel 2025, i nomi e i luoghi delle spiagge per la famiglia

Con l’estate ormai alle porte, le famiglie italiane sono pronte a scegliere le destinazioni più adatte ai loro bambini. E ancora una volta la Puglia si conferma regina delle vacanze a misura di famiglia, conquistando ben tredici bandiere verdi per il 2025. Questo riconoscimento, assegnato da una giuria di pediatri, certifica le spiagge ideali per i più piccoli, grazie alla loro sicurezza, ai servizi e alla bellezza naturale.
COSA SONO LE BANDIERE VERDI?
Le bandiere verdi rappresentano un importante riconoscimento assegnato alle località balneari italiane considerate perfette per le vacanze con i bambini. Questo riconoscimento è ideato e promosso da Italo Farnetani, pediatra di fama nazionale e presidente dell’International Workshop of Green Flags. Ogni anno, i pediatri valutano attentamente le spiagge per garantire la massima sicurezza e i servizi più adatti alle famiglie.
Tra i criteri di selezione rientrano la presenza di fondali bassi, la sabbia fine, i servizi di sorveglianza, la presenza di giochi per bambini e strutture adatte alle esigenze dei più piccoli. Solo le località che rispondono a questi standard ricevono la prestigiosa bandiera verde.
PUGLIA: UNA REGIONE DA PRIMATO
La Puglia si distingue da anni per le sue spiagge incantevoli e per l’attenzione alle famiglie. Anche quest’anno, la regione conquista un primato importante con tredici località premiate, confermandosi come meta ideale per chi viaggia con bambini.
Le spiagge pugliesi non solo offrono bellezze naturali mozzafiato, ma garantiscono anche sicurezza, servizi e divertimento per tutte le età. Scopriamo insieme l’elenco aggiornato delle località premiate con la bandiera verde 2025.
L’ELENCO COMPLETO DELLE SPIAGGE PREMIATE IN PUGLIA
Ecco l’elenco ufficiale delle località di mare pugliesi che hanno ottenuto la bandiera verde per l’anno 2025:
-
Fasano (Brindisi) – premiata dal 2016
-
Gallipoli (Lecce) – premiata dal 2009
-
Ginosa – Marina di Ginosa (Taranto) – premiata dal 2015
-
Lizzano – Marina di Lizzano (Taranto) – premiata dal 2010
-
Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani) – premiata dal 2019
-
Melendugno (Lecce) – premiata dal 2016
-
Ostuni (Brindisi) – premiata dal 2008
-
Otranto (Lecce) – premiata dal 2012
-
Polignano a Mare (Bari) – Cala Fetente, Cala Ripagnola, Cala San Giovanni – premiate dal 2016
-
Porto Cesareo (Lecce) – premiata dal 2016
-
Rodi Garganico (Foggia) – premiata dal 2012
-
Salve – Marina di Pescoluse (Lecce) – premiata dal 2010
-
Vieste (Foggia) – premiata dal 2009
Ognuna di queste spiagge rappresenta un’oasi sicura e accogliente per le famiglie, con sabbia fine, acque limpide e fondali dolcemente digradanti.
SICUREZZA E DIVERTIMENTO: I CRITERI VINCENTI
Le località selezionate si distinguono per le loro caratteristiche ideali per i bambini. Tra queste, la presenza di bagnini pronti a garantire la sicurezza in acqua, la sabbia morbida per costruire castelli e giocare liberamente e la possibilità di accedere a punti ristoro per una pausa rinfrescante.
In molte di queste località sono presenti anche aree giochi, parchi verdi e strutture dedicate ai più piccoli. Il fondale basso e l’assenza di correnti pericolose rendono queste spiagge perfette anche per chi sta imparando a nuotare.
CURIOSITÀ E NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2025
L’elenco aggiornato delle bandiere verdi 2025 è stato svelato da Italo Farnetani nella prestigiosa Sala dei Quadri del Palazzo Ducale di Sessa Aurunca (Caserta). Una delle località presenti nella lista ha ottenuto la bandiera verde per la prima volta, portando entusiasmo tra gli operatori turistici e le famiglie locali.
Anche quest’anno, i pediatri hanno tenuto conto delle esigenze delle famiglie, segnalando non solo la bellezza del mare, ma anche l’accoglienza e i servizi dedicati ai più piccoli. La Puglia si conferma così una delle mete preferite per chi cerca un’estate all’insegna del divertimento e della sicurezza.
LE LOCALITÀ DA NON PERDERE
Tra le località più amate, spiccano Gallipoli, celebre per il suo mare cristallino e le spiagge attrezzate, e Otranto, con il suo borgo storico e le spiagge ideali per i bambini. Porto Cesareo offre sabbia bianca e fondali bassi, perfetti per le famiglie, mentre Polignano a Mare conquista con le sue suggestive calette.
Anche il Gargano regala spiagge spettacolari, come Vieste e Rodi Garganico, dove mare e natura si fondono in un’esperienza indimenticabile. Ogni località ha le sue peculiarità e offre attività per grandi e piccini, dalle escursioni in barca ai giochi in spiaggia.
PUGLIA REGINA DELLE VACANZE IN FAMIGLIA
Con ben tredici bandiere verdi, la Puglia si conferma come una delle regioni più accoglienti per le famiglie italiane. Le spiagge selezionate non sono solo bellissime, ma rappresentano anche un modello di ospitalità e attenzione alle esigenze dei più piccoli.
Chi sceglie la Puglia per le vacanze potrà contare su servizi di qualità, sicurezza e una vasta offerta di attività per i bambini. Un’estate al mare in Puglia è sinonimo di divertimento, relax e momenti indimenticabili da vivere insieme.
PRONTI PER L’ESTATE? LE SPIAGGE PUGLIESI VI ASPETTANO
L’estate 2025 si preannuncia ricca di emozioni e nuove avventure per le famiglie italiane. Le spiagge della Puglia sono pronte ad accogliere turisti da ogni parte d’Italia, con la garanzia di servizi a misura di bambino e paesaggi da cartolina.
Non resta che preparare costumi, palette e secchielli e partire alla scoperta delle spiagge più belle della Puglia, dove il divertimento è garantito per tutta la famiglia. Le bandiere verdi sono il segno che la tua vacanza sarà davvero a prova di bambino!