Oggi, sabato 31 maggio 2025, si disputa la finale della UEFA Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain. Il match si giocherà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, con fischio d’inizio alle ore 21:00.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La finale sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K. Sarà disponibile anche in streaming su NOW e Sky Go. Inoltre, il match sarà visibile in chiaro su TV8, offrendo a tutti la possibilità di seguire l’evento senza abbonamento.
Il percorso verso la finale
Inter
L’Inter, guidata da Simone Inzaghi, ha raggiunto la finale dopo un percorso impressionante. Dopo aver superato la fase a gironi, i nerazzurri hanno eliminato il Feyenoord agli ottavi, il Bayern Monaco ai quarti e il Barcellona in semifinale, in una doppia sfida emozionante conclusasi con un punteggio complessivo di 7-6.
PSG
Il Paris Saint-Germain, sotto la guida di Luis Enrique, ha avuto un cammino altrettanto notevole. Dopo la fase a gironi, i parigini hanno eliminato il Liverpool agli ottavi, l’Aston Villa ai quarti e l’Arsenal in semifinale, con un risultato complessivo di 3-1.
L’arbitro della finale: István Kovács
La UEFA ha designato il rumeno István Kovács come arbitro della finale. Kovács, 40 anni, è un arbitro internazionale dal 2010 e ha già diretto finali importanti, tra cui la Conference League 2022 e l’Europa League 2024. È noto per la sua preparazione fisica e la capacità di gestire partite di alto livello.
Curiosità e anticipazioni
-
Federica Masolin condurrà il pre-partita su Sky Sport 24 a partire dalle 19:15, con ospiti speciali e approfondimenti.
-
La copertura di Sky includerà una copertina musicale sulle note di “Because We Believe” di Andrea Bocelli, aggiungendo un tocco emozionante all’evento.
-
L’Allianz Arena ospita la sua seconda finale di Champions League, dopo quella del 2012.
La finale di Champions League 2025 tra Inter e PSG promette spettacolo, emozioni e una serata indimenticabile per gli appassionati di calcio. Con due squadre determinate a conquistare il trofeo, l’evento sarà seguito da milioni di tifosi in tutto il mondo. Non resta che sintonizzarsi alle 21:00 e godersi la partita.
Probabili formazioni
Inzaghi recupera tutti e schiera l’undici tipo con Pavard nei tre dietro, Dumfries e Dimarco esterni a tutta fascia, Calhanoglu tra Barella e Mkhitaryan. Davanti ovviamente il tandem Lautaro Martinez-Thuram che così bene ha fatto fin qui.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi
Luis Enrique può schierare la formazione tipo in cui spiccano Donnarumma tra i pali, il grande ex Hakimi sulla destra e gli ex napoletani Fabian Ruiz e Kvaratskhelia. Dembelè guiderà come sempre l’attacco, con Marquinhos leader della difesa e Vitinha in regia.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Barcola, Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique