Sono 47 le ville da sogno in Puglia, vediamo come affittarle e quanto valgono

La Puglia si conferma una delle destinazioni più desiderate dai turisti italiani e stranieri, grazie anche alle sue ville di lusso che rappresentano il fiore all’occhiello dell’offerta turistica. Con l’iniziativa “Your Property First”, promossa da Emma Villas, la regione si prepara a vivere un’estate da protagonista nel panorama degli affitti brevi di lusso. In questo articolo, scopriamo quante sono le ville disponibili, dove si trovano, quanto valgono e come è possibile affittarle.

UN PATRIMONIO DI 47 VILLE DI LUSSO

Le ville di lusso censite da Emma Villas per il 2025 in Puglia sono ben 47, distribuite strategicamente nelle province più turistiche della regione. Questo patrimonio immobiliare comprende trulli, masserie e residenze d’epoca, tutte attentamente selezionate per offrire ai visitatori un’esperienza esclusiva. La distribuzione geografica vede:

  • 23 ville nella provincia di Lecce

  • 15 ville a Brindisi

  • 6 ville a Bari

  • 3 ville a Taranto

Rispetto al 2024, si registra una crescita del 9%, a conferma di un trend sempre più positivo per il settore degli affitti di lusso in Puglia.

ROADSHOW A GALLIPOLI E OSTUNI: STRATEGIE VINCENTI

Per consolidare la rete di proprietari e migliorare le strategie di sviluppo, Emma Villas ha organizzato un roadshow a Gallipoli e Ostuni. Un’occasione per incontrare i proprietari e discutere delle opportunità offerte da un mercato in continua espansione. Questo tipo di iniziative mira a creare una community di host sempre più preparata e attenta alle esigenze dei turisti, con l’obiettivo di alzare ulteriormente il livello di ospitalità.

IL SUCCESSO DEL TURISMO ESTERO IN PUGLIA

I dati confermano l’attrattività della Puglia anche per i turisti internazionali. Le settimane prenotate nelle ville di lusso sono passate da 4.380 nel 2024 a 4.500 nel 2025, segnando un incremento del 3%. Un segnale positivo che testimonia la forza di un’offerta che sa coniugare tradizione e modernità. Interessante anche il dato relativo al tempo di permanenza, passato da 1,37 settimane nel 2024 a 1,46 settimane nel 2025.

CHI SONO I TURISTI CHE AMANO LA PUGLIA?

Al primo posto tra i turisti che scelgono le ville di lusso in Puglia ci sono gli italiani, con una crescita del 26% rispetto all’anno precedente. Segue il mercato britannico, che però registra un calo del 14% rispetto al 2024. Ottime performance anche per il turismo svizzero, cresciuto del 54%, e per quello statunitense, con un aumento del 55%. Male, invece, il turismo tedesco, che segna un calo del 50%. Dati che confermano l’appeal internazionale della regione, ma che suggeriscono anche la necessità di rivedere le strategie per alcuni mercati.

LE 6 PIù INTERESSANTI

  • KYVOS

    • Vicino Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce

    • 5 camere da letto matrimoniali e 5 bagni

    • Parco di 8.000 metri quadri con piscina

    • Costo: 472,81 euro

  • LA TORRE DI MONSIGNORE

    • Vicino Fasano, in provincia di Brindisi

    • 6 camere da letto e 5 bagni con doccia

    • Parco di 5.000 metri quadri con piscina

    • Costo: 608,07 euro

  • MASSERIA SAMALI

    • Vicino Copertino, in provincia di Lecce

    • 7 camere da letto matrimoniali con 4 letti singoli aggiunti e 9 bagni

    • Parco di 6.000 metri quadri con piscina

    • Costo: 566,84 euro

  • VILLA BELKIS

    • Vicino Ostuni, in provincia di Brindisi

    • 5 camere da letto matrimoniali e 5 bagni

    • Parco di 6.000 metri quadri con piscina

    • Costo: 325,15 euro

  • VILLA BELLINA

    • A Ostuni, in provincia di Brindisi

    • 3 camere da letto di cui 2 matrimoniali e 4 bagni con doccia

    • Parco di 800 metri quadri con piscina

    • Costo: 242,71 euro

  • OPUNTIA TRULLI E LAMIE

    • Tra Conversano e Polignano a Mare, in provincia di Bari

    • 5 camere da letto e 6 bagni di cui 1 con cromoterapia

    • Parco di 4.000 metri quadri con piscina

    • Costo: 608,29 euro

PERCHÉ LE VILLE DI LUSSO IN PUGLIA SONO COSÌ RICHIESTE

Le ville pugliesi rappresentano il connubio perfetto tra comfort, tradizione e modernità. Le residenze più ambite offrono piscine a sfioro, giardini mediterranei, trulli ristrutturati con materiali pregiati e masserie trasformate in resort esclusivi. Per motivi di privacy non possiamo mostrarvi gli indirizzi ma vi indichiamo il portale che si occupa di tutto questo www.emmavillas.com

Change privacy settings
×