Meteo Puglia, Venerdì 30 Maggio, la chiamano la primavera pugliese

L’anticiclone africano domina la scena meteorologica della Puglia nella giornata di venerdì 30 maggio, regalando un contesto di piena stabilità atmosferica e condizioni tipicamente primaverili. Il cielo si presenta ampiamente sereno, con qualche modesto disturbo nuvoloso solo al mattino e in alcuni settori interni. Le temperature saranno gradevoli ma in ascesa, mentre i venti settentrionali andranno gradualmente a calare. Un clima perfetto per attività all’aperto, ma con qualche attenzione necessaria per chi frequenterà le coste, dove il mare si manterrà piuttosto mosso.
SITUAZIONE GENERALE SULLA REGIONE
Un campo di alte pressioni di origine africana si è esteso fino al Sud Italia, coinvolgendo anche la Puglia con i suoi effetti stabilizzanti. La giornata si presenterà asciutta e soleggiata, con scarsa possibilità di precipitazioni e un’atmosfera mite. Il sole splenderà per gran parte del giorno, rendendo l’ambiente favorevole a ogni tipo di attività all’esterno, dal turismo balneare all’escursionismo.
CIELO SERENO E CLIMA MITE OVUNQUE
Le condizioni saranno quasi ovunque ideali, grazie all’assenza di perturbazioni o infiltrazioni instabili. Ecco una panoramica delle principali aree regionali:
-
Daunia: cieli poco nuvolosi con qualche addensamento mattutino, ma senza fenomeni.
-
Murge e Tavoliere: ampio soleggiamento, con sporadiche velature innocue.
-
Litorale adriatico settentrionale e meridionale: cielo sereno per tutta la giornata, perfetto per chi frequenta le spiagge.
-
Litorale ionico: bel tempo prevalente, senza variazioni significative.
-
Salento: condizioni ideali, con temperature gradevoli e cielo limpido.
TEMPERATURE IN AUMENTO E ATMOSFERA PRIMAVERILE
Il clima sarà caldo, ma ancora nel pieno della fascia primaverile. Le temperature massime si attesteranno tra 24 e 26 gradi, mentre i valori minimi rimarranno piacevoli, offrendo una buona escursione termica. Il zero termico si collocherà intorno ai 2800 metri, confermando l’influenza dell’aria mite in quota.
VENTI IN CALO E MARI MOSSI
I venti moderati settentrionali, che hanno soffiato nei giorni precedenti, tenderanno ad attenuarsi progressivamente nel corso della giornata. Questo determinerà un generale miglioramento della sensazione termica, specie lungo le coste. Tuttavia, l’effetto residuo sulle condizioni marine sarà ancora percepibile:
-
Basso Adriatico: mare molto mosso, con moto ondoso più marcato nella prima parte della giornata.
-
Canale d’Otranto: da mosso a molto mosso, con tendenza a parziale attenuazione nelle ore serali.
CONSIGLI PER LA GIORNATA
-
Giornata ideale per attività all’aria aperta: dal trekking alle passeggiate lungo il mare.
-
Sconsigliata la balneazione nei tratti più esposti del litorale adriatico e ionico, a causa del moto ondoso ancora sostenuto.
-
Si raccomanda attenzione per chi intende praticare sport acquatici: verificare le condizioni marine prima di uscire in barca o in kayak.
-
Ottima occasione per visite turistiche in luoghi d’arte e borghi dell’entroterra, grazie al cielo sereno e alla buona visibilità.
La primavera pugliese, con l’aiuto dell’anticiclone africano, si conferma protagonista anche in questo ultimo scorcio di maggio, offrendo giornate luminose, miti e piacevoli, preludio perfetto alla stagione estiva.