Fiera del fischietto di Rutigliano nella sua edizione speciale 2025, vediamo il programma

La tradizione incontra la modernità nell’edizione speciale della Fiera del Fischietto a Rutigliano, un evento unico che celebra l’artigianato locale, la cultura e le tradizioni pugliesi. Un ricco programma di appuntamenti e spettacoli animerà il cuore del borgo antico per un intero weekend, regalando ai visitatori esperienze indimenticabili.

UN WEEKEND DI EVENTI E CULTURA

L’edizione speciale della Fiera del Fischietto prende vita da sabato 7 giugno a domenica 8 giugno, trasformando il centro storico di Rutigliano in un palcoscenico a cielo aperto. Le strade si riempiranno di bancarelle, stand artigianali e artisti di strada, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.

ARTE E ARTIGIANATO DI TERRACOTTA

La fiera dell’artigianato rappresenta il cuore pulsante dell’evento, con una sezione dedicata alla produzione dei tradizionali fischietti in terracotta rutiglianesi. Saranno presenti maestri artigiani che mostreranno le antiche tecniche di lavorazione, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire i segreti di questo prodotto simbolo della città.

DEGUSTAZIONI E SPECIALITÀ LOCALI

Non mancheranno gli spazi dedicati alla gastronomia tipica, con degustazioni di prodotti locali che raccontano i sapori autentici della Puglia. Dai vini alle specialità di panificazione, ogni angolo della fiera sarà un invito a scoprire i tesori culinari del territorio.

EVENTI CULTURALI E SPETTACOLI

Oltre alla fiera, l’evento offre un ricco cartellone di spettacoli e concerti. Sabato 7 giugno e domenica 8 giugno saranno caratterizzati da esibizioni musicali, marching band, mostre e concerti. Tra gli appuntamenti più attesi, il concerto dei Young Marching Band e lo spettacolo musicale “Dirotta su Cuba” che animeranno la serata nella splendida cornice di Piazza XX Settembre.

VISITE GUIDATE E ATTIVITÀ PER TUTTI

L’evento prevede anche visite tematiche al Museo Civico Archeologico e al Museo del Fischietto, con percorsi inclusivi e attività didattiche per bambini e famiglie. Un’occasione per immergersi nella storia e nelle tradizioni del territorio, scoprendo le radici profonde di una comunità orgogliosa delle proprie origini.

SPORT E GIOCHI PER BAMBINI

Domenica 8 giugno, dalle ore 9.00 alle 13.00, le strade si animeranno con la ciclopasseggiata Strade d’Argilla e la gimkana per bambini dai 5 ai 12 anni a cura dei Grifoni Bikers Academy. Attività all’aria aperta, divertimento e socialità saranno protagonisti di una mattinata dedicata alle famiglie e agli appassionati di sport.

UNA FESTA CHE CELEBRA LA COMUNITÀ

La Fiera del Fischietto Edizione Speciale rappresenta un’occasione unica per celebrare l’identità di Rutigliano e promuovere la sua arte, la sua cultura e le sue tradizioni. Un evento che unisce generazioni diverse, dai più piccoli ai nonni, in un abbraccio di storia e passione.

PERCHE’ SPECIALE?

L’appuntamento con la Fiera del Fischietto, solitamente in altri periodi dell’anno, avrà una sua edizione speciale. Questo perchè si vuole ricostruire la storia, la cultura, gli eventi e  le persone dietro una tradizione così importante. un evento imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire l’autenticità della Puglia e vivere un’esperienza all’insegna dell’arte, della musica e della cultura. Rutigliano vi aspetta per celebrare insieme l’edizione speciale di questa storica manifestazione.

SABATO 31 MAGGIO?

SABATO 31 MAGGIO

Ore 17:00 – Museo Civico Archeologico “Grazia e Pietro Didonna”
Nell’ambito de IL MUSEO DELLE STORIE presenta:
“SULLE TRACCE DEL MITO”
Un percorso accessibile al Museo archeologico di Rutigliano
Convegno e, a seguire, visita tematica inclusiva con narrazione archeologica e uso di modelli tattili 3D e stampe in rilievo. Dimostrazione dell’uso del Motorized Drawing Arm (MDA) su Tactipad.

Ore 19:30 – Museo Civico del Fischietto “D. Divella”
Nell’ambito de IL MUSEO DELLE STORIE presenta:
“SUONI E LINGUAGGI DI UNA COMUNITÀ”
Alain Bonnefoit presenta la sua opera “Il soffio di Venere”, opera realizzata per il Museo del Fischietto in Terracotta di Rutigliano. Durante l’evento firmerà la scultura e sarà presentata anche la versione in bronzo della stessa.
Il tutto accompagnato da una degustazione di vini della Tenuta Viglione (Santeramo) a cura di Zosimo Wine Critic.

Change privacy settings
×