Meteo Puglia giovedì 29 maggio, tra temporali al mattino in queste zone

Giovedì 29 maggio la Puglia si troverà ad affrontare un passaggio atmosferico instabile, destinato a condizionare soprattutto le prime ore della giornata. Le condizioni meteo volgeranno infatti al peggioramento fin dal mattino, con piogge e temporali localizzati che interesseranno soprattutto le aree interne e meridionali della regione. Tuttavia, il quadro evolutivo lascerà spazio a un miglioramento già nel corso del pomeriggio. Vediamo nel dettaglio cosa aspettarsi, dove cadrà la pioggia e come si muoveranno le temperature.

Piogge e temporali nelle zone interne e meridionali

Le prime ore del mattino saranno segnate da precipitazioni diffuse, con particolare intensità nelle zone interne del Barese, del Foggiano e del Leccese. I fenomeni si presenteranno spesso sotto forma di rovesci intermittenti o temporali sparsi, accompagnati da locali raffiche di vento.

Nelle aree meridionali, in particolare tra Salento e basso Brindisino, i temporali potrebbero risultare più intensi e persistenti, influenzando anche la viabilità nelle ore centrali della giornata. Nubi compatte e cieli grigi saranno la norma almeno fino a metà mattinata.

Schiarite dal pomeriggio: torna il sole

Fortunatamente, la giornata non sarà completamente compromessa. A partire dal pomeriggio, l’instabilità tenderà ad attenuarsi, lasciando spazio a schiarite parziali su gran parte del territorio. Le coste adriatiche, in particolare quelle centrali tra Bari e Barletta, saranno le prime a beneficiare di un cielo più sereno.

Sul versante ionico, invece, il miglioramento sarà più graduale, ma comunque percepibile nel tardo pomeriggio. Si raccomanda cautela per chi viaggia in queste ore, a causa della possibile persistenza di asfalto bagnato e visibilità ridotta in alcune tratte.

Temperature: valori in ripresa dopo le piogge

Nonostante le precipitazioni mattutine, le temperature massime non subiranno cali drastici. I valori si manterranno tra i 20 e i 26 gradi, con le punte più alte previste nel Gargano e nelle aree costiere del Nord Barese. Il clima sarà più mite nelle ore pomeridiane, specialmente dopo la cessazione delle piogge.

Le temperature minime registreranno un leggero aumento notturno, grazie alla copertura nuvolosa che manterrà l’aria più calda rispetto alle notti precedenti. Si attendono valori compresi tra 13 e 17 gradi, con le zone collinari e interne leggermente più fresche.

Consigli per chi vive o viaggia in Puglia

Per chi ha programmato spostamenti o attività all’aperto, il consiglio è di concentrarli nel pomeriggio, quando il rischio di precipitazioni sarà in netta diminuzione. Le prime ore del mattino, invece, resteranno critiche per l’instabilità diffusa, in particolare per le province di Lecce, Brindisi e Taranto.

Portare con sé un ombrello pieghevole o una giacca impermeabile sarà una scelta prudente, soprattutto per chi lavora o studia fuori casa. Per chi guida, attenzione agli improvvisi acquazzoni e alla possibilità di formazione di pozzanghere o fanghiglia nelle aree rurali.

Instabilità passeggera ma da non sottovalutare

La giornata di giovedì 29 maggio sarà sì condizionata da un passaggio instabile, ma si tratterà di un fenomeno transitorio. Dopo le piogge mattutine, infatti, la situazione andrà verso un progressivo miglioramento, lasciando spazio a momenti più asciutti e localmente soleggiati.

Un’occasione per osservare ancora una volta la variabilità tipica del clima primaverile pugliese, che alterna rapidamente fasi instabili a giornate più miti. I prossimi aggiornamenti saranno cruciali per comprendere se questa tregua anticipa un nuovo peggioramento o l’ingresso di un maggio finale più stabile e caldo.

Change privacy settings
×