Ascolti TV, domenica 18 maggio, il boom finale di Amici

La serata televisiva di domenica 18 maggio 2025 ha visto il trionfo netto della finale di Amici, che si è imposta come il programma più seguito della prima serata. La puntata conclusiva del celebre talent show, andata in onda su Canale 5 dalle 21:29 alle 00:47, ha raccolto 3.786.000 spettatori con uno share del 26.9%, decretando così la vittoria di Daniele Doria, protagonista assoluto dell’edizione.

La fascia notturna, denominata Buonanotte Amici”, ha mantenuto un ottimo livello d’interesse con 936.000 spettatori e un 17.5% di share, confermando la forza del programma anche a ridosso della mezzanotte.

Porta a Porta speciale su Rai 1 ascolti modesti in prima serata

Su Rai 1, la serata è stata dedicata a uno Speciale Porta a Porta incentrato su un evento eccezionale legato al mondo religioso e istituzionale. Il programma, in onda dalle 21:32 alle 23:30, ha interessato 1.300.000 spettatori totalizzando il 7.7% di share. Un risultato contenuto, che non riesce a contrastare l’ondata di affetto e partecipazione che ha travolto Canale 5.

Tuttavia, Rai 1 ha potuto festeggiare in altre fasce orarie grazie a un evento sportivo di risonanza mondiale.

Boom nel pomeriggio Sinner contro Alcaraz infiamma Rai 1

La partita tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, trasmessa nel pomeriggio di domenica su Rai 1, ha registrato un vero e proprio exploit. Il match, valido per il prestigioso torneo di tennis in corso, ha tenuto incollati allo schermo il 37.7% degli spettatori. Una cifra straordinaria, che dimostra quanto il tennis italiano stia vivendo un momento d’oro grazie ai suoi campioni.

L’effetto Sinner ha trascinato l’intero pomeriggio della rete ammiraglia, confermando il grande interesse del pubblico per lo sport in diretta, soprattutto quando coinvolge i beniamini di casa.

Rai 2 e Rai 3 N.C.I.S. e Report stabili nei loro target

Rai 2 ha proposto due appuntamenti crime: N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha interessato 674.000 spettatori (3.6%), mentre lo spin-off N.C.I.S. Origins ha ottenuto 682.000 spettatori con il 3.8% di share. Risultati in linea con le medie della rete, che continua a puntare su format consolidati nel panorama investigativo.

Su Rai 3, la serata si è aperta con Report Lab che ha registrato 824.000 spettatori e il 4.7%, seguito dalla presentazione di Report a 1.140.000 spettatori (6.2%). Il programma principale ha raccolto 1.097.000 spettatori con il 6.1%, mentre Report Plus ha chiuso la serata con 671.000 spettatori e uno share del 4.4%.

Italia 1 punta sull’avventura La mummia convince

Su Italia 1, il film La mummia ha attirato 787.000 spettatori, con uno share del 4.6%. Una performance discreta, che conferma l’interesse del pubblico per il genere avventura-fantastico, anche in una fascia oraria competitiva come la domenica sera.

Zona Bianca e La Mala: pubblico di nicchia su Rete4 e La7

Rete 4 ha proposto una nuova puntata di Zona Bianca, che ha totalizzato 587.000 spettatori con il 4.2% di share. Il programma, incentrato su attualità e inchieste, mantiene la propria fetta di pubblico affezionato.

Su La7, il docu-film La Mala – Banditi a Milano ha registrato 203.000 spettatori con l’1.7%, confermandosi prodotto di nicchia ma coerente con la linea editoriale del canale.

Che Tempo Che Fa saluta la stagione con ascolti importanti

Sul Nove, grande successo per l’ultima puntata stagionale di Che Tempo Che Fa. La presentazione, dalle 20:15 alle 21:15, ha interessato 1.036.000 spettatori (5.9%), mentre la prima parte, dalle 21:15 alle 22:46, ha segnato 1.694.000 spettatori con il 9.3%, il miglior risultato della rete in prima serata. Anche la seconda parte, intitolata Il Tavolo, ha ottenuto 699.000 spettatori e il 6.6%, confermando l’ottima fidelizzazione del pubblico. A seguire, L’Importante è Finire ha chiuso con 245.000 spettatori (6.3%).

Gli altri canali

  • Sul canale 20, il film Io vi troverò ha interessato 459.000 spettatori (2.6%).

  • Su Rai4, il dramma Intemperie è stato seguito da 243.000 spettatori (1.4%).

  • Su Iris, la pellicola bellica Midway ha ottenuto 333.000 spettatori con il 2.1%.

  • Su RaiMovie, Machine Gun Preacher ha conquistato 196.000 spettatori (1.1%).

  • Su RaiPremium, il programma Sognando Ballando con le Stelle ha registrato 182.000 spettatori (1.2%).

  • Su La5, il film sentimentale Il ritorno di un amore ha coinvolto 266.000 spettatori (1.5%).

  • Su TopCrime, Perry Mason – La bara di vetro ha raggiunto 199.000 spettatori (1.1%).

Il dato più impressionante della giornata è senza dubbio il 37.7% di share ottenuto dal match Sinner-Alcaraz, un record per la domenica pomeriggio. Inoltre, la finale di Amici ha dimostrato ancora una volta la capacità di coinvolgimento emotivo del talent Mediaset, grazie a una costruzione narrativa avvincente e a un cast giovane che ha saputo conquistare il pubblico.

Da notare anche la tenuta di Che Tempo Che Fa, che riesce ancora a chiudere la stagione con risultati significativi, rappresentando una vera e propria colonna portante per il Nove.